Sapere di alimentazione

Le proteine Ciascun amminoacido possiede inoltre un ulteriore gruppo a composizione variabile (gruppo laterale R), che può essere rappresentato da un semplice atomo di H (come nel caso dell amminoacido glicina) o da catene carboniose più o meno complesse. A seconda delle caratteristiche chimiche del gruppo R, un amminoacido può essere idrofilo o idrofobo, ossia può presentare più o meno affinità per l acqua. Fra i tanti amminoacidi presenti in natura, solo venti partecipano alla costituzione delle proteine. Di questi venti, otto devono necessariamente essere introdotti nel corpo umano su base quotidiana, attraverso l alimentazione: sono perciò definiti amminoacidi essenziali (AAE). Agli otto amminoacidi essenziali si aggiungono altri due amminoacidi che sono essenziali soltanto nel periodo della crescita. AMMINOACIDI ESSENZIALI SIGLA AMMINOACIDI NON ESSENZIALI SIGLA fenilalanina isoleucina leucina lisina metionina treonina triptofano valina arginina (solo nel periodo di accrescimento) istidina (solo nel periodo di accrescimento) Phe acido aspartico Asp Ile Leu Lys Met Thr Trp Val Arg His acido glutammico alanina asparagina cisteina glicina glutammina prolina serina tirosina Glu Ala Asn Cys Gly Gln Pro Ser Tyr GUIDA ALLO STUDIO 1. Disegna la struttura base di un amminoacido. 2. Come si definisce il legame che unisce due amminoacidi? 3. Che cosa sono e quanti sono gli AAE? LE PROTEINE E I PEPTIDI Le proteine sono costituite da almeno cinquanta amminoacidi combinati tra loro; il numero degli amminoacidi che le compongono può arrivare a superare i mille. Catene più corte di cinquanta amminoacidi e con strutture meno definite non sono considerate proteine bensì peptidi. In genere, i peptidi sono classificati in oligopeptidi (se contengono fino a dieci amminoacidi; gli oligopeptidi quindi comprendono anche i dipeptidi) e polipeptidi (se contengono un numero di amminoacidi compreso tra undici e cinquanta). LA CLASSIFICAZIONE DELLE PROTEINE In natura, esistono così tante proteine diverse che classificarle in modo univoco non è semplice. Per raggrupparle in categorie utili allo studio si possono utilizzare diversi metodi. Sulla base della funzione si distinguono proteine: enzimatiche, che favoriscono le reazioni biochimiche (come l amilasi che scinde l a- mido); ormonali, che controllano i processi metabolici (per esempio l insulina che regola la L emoglobina è una proteina coniugata con il ferro, globulare, che ha una funzione di trasporto. glicemia); di trasporto, che veicolano altre sostanze (come l emoglobina che trasporta l ossige- no nel sangue); 139

Sapere di alimentazione
Sapere di alimentazione
Corso di Scienza degli alimenti per il primo biennio