Il metabolismo basale

Il fabbisogno energetico IL METABOLISMO BASALE 9% 7% 5% 26% 10% 18% 25% funzione epatica tono muscolare attività cerebrale respirazione attività cardiaca funzione renale altre funzioni Il dispendio energetico delle funzioni vitali umane. Le formule di Schofield per il calcolo del metabolismo basale variano con il sesso e l età. Il peso da inserire nella formula deve essere espresso in kg. Si definisce metabolismo basale (MB) di un individuo l energia che serve a mantenere attive le sue funzioni vitali. Si misura in kcal/giorno, in condizioni di assoluto riposo fisico e mentale e a digiuno da 12 ore. Le funzioni vitali sono, in ordine di dispendio energetico decrescente: funzione epatica (26%), tono muscolare (25%), attività cerebrale (18%), respirazione (10%), attività cardiaca (9%), funzione renale (7%) e altre funzioni (5%). L insieme di tali attività e funzioni corrisponde al 45-75% del metabolismo totale. Ognuna di esse produce calore, che contribuisce a mantenere la temperatura corporea costante. I fattori variabili che influenzano maggiormente il metabolismo basale sono essenzialmente la massa magra (cioè il tessuto muscolare), il sesso e l età: il valore MB, infatti, cresce all aumentare della muscolatura, ed è quindi maggiore nei maschi, e raggiunge un picco durante la fase di crescita (3-6 anni) per poi iniziare a diminuire dopo i 30 anni. Esistono anche altri fattori che possono incidere in senso positivo o negativo sul valore MB, come l abitudine all attività fisica (+), uno stato di malnutrizione ( ), le basse temperature (+), la febbre (+), lo stress (+), la gravidanza (+), l allattamento (+), il fumo (+), i farmaci (+/ ). Il metabolismo basale può dunque variare molto da un individuo all altro, ma per averne una stima si ricorre a equazioni matematiche che mettono in relazione il MB con il peso, l età e il sesso. Un aspetto importante di queste formule riguarda il parametro del peso, che dovrebbe corrispondere alla massa magra e risulterebbe un dato fuorviante in caso di persone sovrappeso. Salvo situazioni di obesità, però, l inserimento nelle formule del peso reale del soggetto esaminato è considerato un approssimazione accettabile. La formula adottata oggi per il calcolo del MB dalla Società Italiana per la Nutrizione Umana (SINU) è quella proposta da Schofield nel 1985. EQUAZIONE DI SCHOFIELD (KCAL/GIORNO) ET MASCHI FEMMINE <3 55,51 x peso corporeo 30,4 58,31 x peso corporeo 31,1 3-9 22,71 x peso corporeo + 504,3 20,32 x peso corporeo + 485,9 18-29 15,06 x peso corporeo + 692,2 14,82 x peso corporeo + 486,6 30-59 11,47 x peso corporeo + 873,1 8,13 x peso corporeo + 845,6 60 11,71 x peso corporeo + 587,7 9,08 x peso corporeo + 658,5 Nei LARN (vedi p. 231) sono presenti tabelle che presentano valori indicativi di MB in relazione al sesso, all età e all altezza di un individuo (vedi fascicolo Sapere di alimentazione, p. 7). ESEMPIO DI CALCOLO PREDITTIVO DEL METABOLISMO BASALE Calcolo del MB di una donna di 45 anni, peso 60 kg e statura 170 cm, con la formula di Schofield e confronto con il valore delle tabelle LARN del 2014: Schofield 8,13 x 60 + 845,6 = circa 1333 kcal/giorno LARN 2014 1370 kcal/giorno 233

Sapere di alimentazione
Sapere di alimentazione
Corso di Scienza degli alimenti per il primo biennio