VERSO LE COMPETENZE

verso le competenze

verifico le conoscenze

1. Vero o falso? Dopo aver risposto, correggi le affermazioni che ritieni errate.


1. I virus sono organismi unicellulari.

  •   V       F   

2. I lieviti sono organismi procarioti.

  •   V       F   

3. Alcuni virus non contengono DNA.

  •   V       F   

4. I procarioti sono avvolti da una parete cellulare rigida.

  •   V       F   

5. I vacuoli sono organelli in cui avviene la sintesi dell’ATP.

  •   V       F   

6. Tutti gli organismi pluricellulari sono eucarioti, siano essi vegetali, animali o funghi.

  •   V       F   

7. I cromosomi contengono vari geni.

  •   V       F   

2. Scegli la risposta esatta.


1. I batteri possiedono

  • A i lisosomi.
  • B  il nucleo.
  • C i ribosomi. 
  • D i mitocondri.


2. Riguardo la cellula, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

  • A Quella eucariote è solitamente più piccola di quella procariote.
  • B Talvolta non contiene DNA.
  • C Non è in grado di replicazione autonoma.
  • D Può non avere una membrana che la contiene.


3. Che cosa contraddistingue la riproduzione degli organismi unicellulari?

  • A Le cellule figlie hanno sempre dimensioni uguali.
  • B Prevede la duplicazione di tutto il DNA.
  • C Nei batteri può avvenire mediante coniugazione.
  • D Non si può verificare se la cellula è dotata di una parete cellulare.


4. Quale tra le seguenti affermazioni sui procarioti è vera?

  • A Sono sia unicellulari sia pluricellulari.
  • B Si espandono generando cloni.
  • C Dispongono di cromosomi nel loro nucleo.
  • D Comprendono anche i protisti.


5. Che cosa sono gli eucarioti?

  • A Organismi costituiti da più procarioti.
  • B I primi esseri viventi ad aver colonizzato la Terra.
  • C Organismi costituiti da più cellule.
  • D Organismi caratterizzati da cellule nucleate.


6. Che cosa caratterizza un organismo pluricellulare?

  • A È un insieme di cellule con diversi genomi.
  • B È composto da cellule identiche.
  • C Può vivere in associazione con dei procarioti.
  • D Si riproduce per scissione binaria.

3. Disegna i seguenti batteri.


streptococchi






stafilococchi






bacilli






vibrioni






spirilli






corinebatteri






4. Rispondi oralmente alle domande utilizzando nel tuo discorso le parole o le espressioni suggerite.


1. Da quali elementi è costituita una cellula eucariote vegetale? In che cosa si distingue da una cellula eucariote animale?


citoplasma vacuoli plastidi parete cellulare

 >> pagina 31 

5. Quale organulo delle cellule vegetali risente per primo della disidratazione?

  • A Il vacuolo.
  • B Il mitocondrio.
  • C Il nucleo.
  • D La parete cellulare. 

6. Indica se i seguenti elementi appartengono solo agli eucarioti, solo ai procarioti oppure a entrambi.


nucleo parete cellulare citosol DNA libero nel citoplasma apparato di Golgi gemmazione  ribosomi mitocondri organizzazione pluricellulare


Procarioti

 

 

 

Eucarioti

 

 

 

7. A differenza di molte cellule eucariote, alcune cellule batteriche hanno una parete esterna perché

  • A consente la riproduzione.
  • B essendo unicellulari necessitano di più protezione.
  • C facilita lo scambio con l’ambiente esterno.
  • D facilita l’attacco di eventuali cellule da parassitare.

8. Quale sostanza è presente solo negli alimenti di origine vegetale?

  • A Le proteine.
  • B Gli acidi grassi.
  • C La cellulosa.
  • D Le vitamine.
9. Secondo te, hanno più mitocondri le cellule muscolari o quelle del tessuto adiposo? Motiva la tua risposta.
PER DISCUTERE IN CLASSE

10. Nonostante si tratti di esseri viventi molto primitivi, i batteri sono tutt’oggi presenti in natura. Perché non si sono estinti lasciando il passo agli eucarioti?


Proponete delle ipotesi, scrivetele alla lavagna e discutete insieme su quali possano essere le più opportune.

  clil

11. Traduci i termini che indicano le parti della cellula e posizionali correttamente.


The cell


1. Nucleus 

 


2. Nuclear envelope

 


3. Ribosome

 


4. Mitochondrion

 


5. Endoplasmic reticulum 

 


6. Golgi complex 

 


7. Lysosome

 


8. Cell membrane 

 


9. DNA  

 

 >> pagina 33 

Verso le udacompito di realtà

  Permeabilità di membrana

Significato e motivazione 

L’esperienza consente di rispondere alla domanda: “Come rimediare alla disidratazione in cucina?”.

Durata

Circa 1 ora per l’attività pratica + 2 ore per la realizzazione del video (attenzione: l’attività prevede dei tempi di attesa!). L’attività pratica va svolta in orario extracurricolare.

prerequisiti 

Conoscenza del concetto di permeabilità di membrana.


competenze interdisciplinari
  •  Competenze digitali (informatica).

  • Comunicare, collaborare e partecipare (italiano).

  • Imparare a imparare (tutte le discipline)..

Come tutti sanno, una volta condita l’insalata perde il suo turgore, diventando in breve tempo avvizzita. Anche altri vegetali, per esempio zucchine, ravanelli e melanzane, vanno incontro allo stesso destino se conservati per troppo tempo fuori dal frigorifero.

La responsabilità di tutto questo va ricercata nella permeabilità di membrana. La membrana delle cellule vegetali è infatti semipermeabile: ciò significa che l’acqua può entrare e uscire, mentre i sali non possono attraversarla. Grazie a un meccanismo chiamato osmosi, l’acqua tende a passare dalla soluzione contenente meno sali a quella contenente più sali.

Domande chiave
  • Come si può verificare quanto detto sopra?
  • Come si può usare in cucina quanto appena appreso?
risorse
  • Cucina e attrezzature di cucina (in particolare: bilancia, coltelli, insalatiere, contenitori ermetici, canovacci).
  • Vegetali freschi, acqua distillata, sale.
  • Computer e/o tablet.
  • Connessione a Internet.
  • Videocamera (anche da smartphone).
Modalità di lavoro
  • Lavorate in piccoli gruppi (3 persone).
fasi dell’esperienza

1. Prendete dei vegetali a foglia turgidi e tonici.

2. Porzionate tre campioni che abbiano lo stesso peso.

3. Ponete i tre campioni in una soluzione che non contiene sali (acqua distillata), in una che contiene una soluzione con pochi sali (acqua di rubinetto o minerale) e in una che contiene molto cloruro di sodio (aggiunto).

4. Attendete circa 10 minuti.

5. Scolate le foglie, asciugatele delicatamente con la carta da cucina e pesate i tre campioni.

6. Escogitate un sistema per far tornare rapidamente turgida l’insalata avvizzita.


Tutte le fasi devono essere filmate e montate in un unico video oppure in una serie di slide.

Compito finale
  • Realizzate un video che illustri l’esperienza fatta e che spieghi con chiarezza come si può usare in cucina quanto appreso, per esempio per conservare più a lungo i vegetali o per renderli nuovamente tonici.
  • Il video sarà discusso in classe alla presenza dei compagni e dell’insegnante.

Sapere di alimentazione
Sapere di alimentazione
Corso di Scienza degli alimenti per il primo biennio