I colori dell’Antropologia

Con un testo certi cato da Treccani CO VERSO LE E MPETENZ E CONOSCENZ pletamento corretto. 3 Completa essioni e i zando le espr le frasi utiliz e di seguito. LE ESERCITAZIONI L COSTRUIRE LA PERSONA All interno delle unità le Esperienze attive, ic form ni elencati gia medica ermiini term antropolo culturale elle Rosaldo il genere può variabilità culturale, L tz Mich l erine Lutz antropolo l antropologia rso Cath d di disco a. Secondo deito come: istica fisiche che essere defin visione dual visi teristiche psico maggioranza ente delle carat del loro differ delle emozioni 1. l insieme base gia sulla individui finiscono gli a. ESPOSIZION E dei ORALE ale. e sessu c. Quale aspetto delle malattie emerge ortamenti morfismo dal caso etiche, dei comp 5 Rispondi oralmente alle seguenti domande. minata cul-delle caratterist nografico della silicosi, studiato da Barbara 2. l insieme che una deter Smith? a. Descrivi il rito di iniziazione dei Banande e. inile. te costruiti, del Cond. In che cosa consiste la teoria dei hile e femm ruoli, socialmen tre corpi svilupsesso masc go. Che cosa caratterizza la loro forma a individui di di umanità? pata da Margaret Lock e Nancy Scheper-Hughes na. tura associa ? b. Qual è la differenza tra illness, disease ale di una perso ento sessu e sickness? 3. l orientam da: rato è stato elabo ca del corpo tecni di ANALISI E COMPRENSIONE DI UN DOCUMENTO b. Il concetto Mauss. 6 Leggi attentamente questo 1. Marcel brano, tratto dal saggio dell antropolog dieu. a Nancy Scheper-Hughes Il sapere incorporato: pensare con il corpo 2. Pierre Bour attraverso un antropologia medica Remotti. critica, pubblicato per la prima volta nel 1994. In questo passaggio, 3. Francesco ur l antropologa dà un interpretazione rthur Arth critica agli episodi ggiata da di rabbia, di nervoso e di perdita della ard, cape coscienza osservati durante la sua metodolo la di Harv ricerca etnografica tra i tagliatori di canna da zucchero del c. La Scuo un approccio Nord-Est del Brasile. Dopo la lettura, ha elaborato rispondi alle domande. Kleinman, della: sull analisi gico basato [ ] Il corpo dell antropologia medica [ ] rappresenta l intersezione di tre 1. illness. corpo corpi: il personale, sociale e politico. [ ] L antropologia medica critica vede nel corpo il 2. disease. terreno più prossimo, più immediato, dove le verità sociali vengono forgiate 3. sickness. e le contraddizioni messe in scena, così come anche o vere il luogo di resistenza resisten personale, di creatività e di mazioni sono lotta [ ]. seguenti affer Indica se le Le L il com 1 Scegli per apprendere attraverso l esperienza concreta, anche fuori dalla scuola. Alla fine di ogni paragrafo esercitazioni per guidare lo studio e occasioni di discussione e dibattito. Alla fine di ogni unità un ricco apparato di verifiche delle conoscenze e di attività per lo sviluppo delle competenze e e per allenarsi in vista dell esame di stato (lessico della disciplina, esposizione orale, analisi e comprensione di testi). Verso l esame una sezione finale con proposte di simulazione della prova d esame. Compiti di realtà per l applicazione e la valutazione delle competenze. persone, ovunque, uomini e donne, d e di d ogni classe l se sociale, soci nell esprimere sentimenti ditori e ostili utilizzano i loro corpi. i. I sentimenti sent ESPOSIZIONE ORALE negativi spesso esplodono in un epidemia di disturbi fisici PENSAR ribelli e in sintomi E loLA CONTEMPORANE sotto sguardo IT omi che possono non materializzarsi penetrante di una radiografia o di una TAC. TA 5 Rispondi oralmente alle seguenti domande. a. Perché Mary Kaldor definisce nuove guerre i conflitti avvenuti dopo la caduta del muro di Berlino? In che senso possono considerarsi implosioni dello Stato? Questi sintomi, ribelli e caotici, lacerano b. Cosa e collegano, ci dice l esempio in modo continuo e simultaneo, dei cocaleros multaneo i confini tra mente e corpo, natura e cultura, persona e società, studiati dall antropologa seRacolombiana Maria Clemencia partiamo da una nozione no di persona incorporata, che sopravvive e risponde creativamente mirez, riguardo al rapporto o nell ordine rd sociale, le origini sociali tra Stato e comunità? al suo ruolo del disagio e della malattia così come gli aspetti morbosi dell o c. Che cosa si intende con il termine warscapes rdine sociale e morale ? d. A che cosa si riferisce l antropologo Arjun Appadullee alle pendici pe delle colline dell Alto rai parla[ ] doquando di deterritorializzaz Cruzeiro in Brasile, eione riterrichee vendono il loro lavoro anche a per un solo dollaro al torializzazione ? raddizioni socioeconomi che e politiche he spesso prendono forma attraverso le naturali contraddizion e di febbre, si aggiungono aggiung le ancor più prevedibili esplosioni di sintomi ribelli e sovversivi i dei corpi malati pieni di rabbia e afflitti. ANALISI E COMPRENSIONE DI UN DOCUMENTObili epidemie di infezioni parassitarie Oltre alle prevedi6 Leggi attentamente questo brano, tratto dal romanzo Regina di fiori e che non si materializzano material di perle di Gabriella nel microscopio del dispensario sanitario. Ghermandi, pubblicato nel 2007. Tra questi ci sono i sintomi fluidi In questo passaggio, veniamo a conoscenza idi del nervos n (nervosismo frenetico di un pezzetto di storia e rabbioso): tremore, di Woizero Belech, una ragazza etiope svenimento, crisi, pianto isterico, di Addis Abeba che, dopo aver lavorato co, recriminazion recri i rabbiose, perdita per una coppia di temporanea di nella propria città, viene invitata da della faccia e degli questi ultimi a raggiungerli in Italia coscienza e paralisi italiani gli arti. Questi Q attacchi nervosi rappresentano inper lavorare loro. Dopo parte lettura, rispondi alle domande. delleper la metafore codificate attraverso rso cui i lavoratori l esprimono la loro rizione cronica e di bisogno [ ], e in rappresentano atti di sfida e di dissenso parte, che registrano no graficamente grafica il rifiuto di sopportare ciò che è, nella realtà, insopportabile Arrivati a Bologna salimmo su un fuoristrada e la loro protesta testa contro e proseguimmo il nostro viaggio. con la loro disponibilità allo buio, in una strada orlata da ombre di [ ] Nel vegetazione Quando sconosciuta, con curve che ti ribaltavano lo stomaco, mi vennero in mente rabbia, frustrazione, malcontento, le parole di mia e contraddizion traddizioni sociopolitiche vengono madre:attraverso Lascia perdere! espresse I talian sono tutti sollato. Ti venderanno . partire.a sindromi il corpo,Non ricorrendo etnomediche [ ] Finalmente, nomedich come dopo i nervos, un viaggio c è sempre il conseguente pericolo che infinito, arrivammo. Come poi mi spiegarono, mi parve che queste siano assorbite e trattate come i signori [ ] abitavano in un c semplici malattie. Le piccolo paese tra le montagne. [ ] E come poi compresi nei mesi a venire, abitavano in un piccolo paese pieno di vecchi che, quando uscivo e mi capitava di incontrarne uno, sgranavano gli occhi per la meraviglia. Credo che allora, da quelle parti, nessuno avesse mai visto un nero se non alla televisione. Anche la signora Anna, l anziana madre della signora Laura, non doveva mai averne incontrato uno in carne e ossa. La mattina successiva | Costruire la persona | al mio arrivo si avvicinò alla figlia e chiese, a bassa voce, ma non tanto bassa da impedirmi di sentire: Non è che mi morde? . La signora Franca aveva riso di gusto, ma io no. Woi gud! Sono proprio capitata bene! , avevo pensato. La mia vita, in quel paese, ben presto prese l aspetto di un maglione di lana che si è ristretto con l acqua calda, e quando lo indossi, oltre a farti risultare ridicola, ti lascia parecchia carne al freddo. [Dopo un paio d anni cambiai famiglia e] ritrovai il calore che mi era mancato per quei due lunghi anni. In aggiunta al fatto che i signori Busi mi avevano fatto regolare contratto, con uno stipendio alto, oltre ai due pomeriggi liberi, il giovedì e | Pensare la contemporaneità | 433 L U N I T I N M A P PA audio lettura L U N I T E I N B R EV L I N G UA RME GG I E FO ES P E R ES S I V si fonda sul principio i i di consanguineità o di filiazione | Linguaggi e inoltre sive | ssive e forme espre principio i i di affinità sulla nascita o sull adozione LA DISCENDENZA CEN tabu dell incesto ossia ossia sulle alleanze ll matrimoniali un universale i culturale IL MATRIMONIO RIM natura e cultura ossia - un ale ed è one soci interazi n, esso base dell i-Gourha io è alla ndo A. Lero ire Il linguagg i, a part rale. Seco oni di ann o biocultu UAGGIO eguente o di mili fenomen 1. IL LING ta e il cons o nell arc e eret ppat e altr e da si è svilu UMANO a posizion , distingu nzione dell trarietà uaggio si dall assu tura, arbi i. Il ling delle man ale per aper nita. Le lingue utilizzo azione anim vità infi comunic produtti forme di po. antica e tem sem nel lità ificano universa e si mod i amiche prim din i sono furono tra lingua inowski essione tra islaw Mal s e Bron stretta conn tivismo Franz Boa ttere sulla etto di rela e B. L. ogi a rifle , il conc E. Sapir antropol to da Boas 2. LA ico ppato da Introdot linguist AZIONE mente svilu e cultura. COMUNIC relativismo la e ulterior cipio di E IL ico venn plasmare prin di re del linguist VERBALE e pote otesi fort ua ha il che può solo ciò che la ling CONTESTO Whorf. L ip sare iene pen horf sost l uomo può Sapir-W debole. do, e che si mon es pote visione del o Dell Hym eribile un i ta è pref l antropolog ude non solo la , ques A . anta dire anni Sess ica incl ma o degli linguist corretto All inizi petenza icalmente ro la che la com grammat parla, ovve dimostrò in modo in cui si di parlare contesto capacità tarsi al la di adat sta a. anche quel che acco unicativ re nza com descrive linguistico ivo per i osit compete elat a è un disp antici corr derlo compren La metafor campi sem a da are te trat e le ive) o aiut espressioni dere e usar re descritt (metafo r compren contesto qualcosa e). Per pote scere il ti. no cono re cognitiv trat devo i tafo (me utor antici sono gli interloc campi sem tto nelle metafore, da cui i soprattu , culturale europeo re affiora sociale e nialismo ua e pote tra ling e. Al colo mutamento Il legame o cultural meni di in di contatt erosi feno tipo pidg situazioni egano num lingue (di pio, si coll di nuove ita nasc per esem e. tra cui la one di altr e l estinzi linguistico, ino e il decl diffusa e creolo) ampiamente ai orm è cindere scrittura a. A pres in cui la non ità ristrett Le culture primaria e a oral a oralità sono dett e culture IT , le culture e radicata sono anch 3. ORAL ttura. Vi scritto complessità A a di scri dalla loro E SCRITTUR un alfabeto na form uenza. cano di ano alcu ora man grande infl conoscev che tutt unque una diffusa com ità ediato fra a oral a esercita nesso imm e vi è un la scrittur ione dell ma dove trasmiss ità diffusa azione e ure a oral comunic Nelle cult La za. esperien parola ed LA PARENTELA che unisce può essere unilineare bilaterale dando origine al clan lignaggio per cui si trasmette tt sia in linea paterna sia in linea materna che si divide in patrilignaggio i : la discendenza si trasmette solo in linea paterna matrilignaggio i : la discendenza si trasmette solo in linea materna entrambi sono gruppi corporati stabilisce alleanze durature tra gruppi familiari implica una serie di diritti e doveri che variano da società a società genera diverse forme di famiglia LA FAMIGLIA è dove vigono cooperazione economica, politica e rituale comunione di diritti e doveri condivisione di privilegi e proprietà alleanza contro nemici esterni alla base del sistema politico nelle società lignaticosegmentarie (per esempio i Nuer) 298 | UNIT 7 | una costruzione t culturale secondo Lévi-Strauss può essere un sistema elementare sistema complesso che stabilisce che stabilisce solo i gruppi e le categorie di persone in cui si può/deve scegliere il proprio coniuge i gruppi e le categorie di persone da non sposare se se all interno del proprio gruppo all esterno del proprio gruppo si parla di si parla di endogamia esogamia SAPERI FONDAMENTALI S Alla ne di ogni unità una doppia pagina con i contenuti in sintesi (con audiolettura) e in mappa. Un ausilio per lo studio e il ripasso anche grazie all utilizzo del carattere ad alta leggibilità ©Biancoenero. FINESTRE INTERDISCIPLINARI La biologia umana e l antropologia culturale A partire dall Ottocento, la biologia umana e l antropologia culturale si sono sviluppate come discipline appartenenti ad ambiti molto distinti, se non addirittura opposti. La prima studia l umanità da un punto di vista naturalistico, per capire come la specie umana si sia evoluta nel corso dei millenni (biologia evolutiva), e come avvenga lo sviluppo di esseri umani adulti di generazione in generazione (biologia dello sviluppo). A questo scopo, i biologi utilizzano metodi derivati dalla genetica e dall antropologia fisica, studiando reperti fossili umani e di primati non umani, come scimpanzé, scimmie e gorilla. Molte occasioni di approfondimento impostate in modo sobrio e chiaro per non distrarre dallo studio del contenuto principale. Finestre interdisciplinari per favore il dialogo fra discipline all interno delle scienze umane e non. Box di approfondimento su argomenti più specifici e sugli autori. Occasioni di Invito alla visione, alla lettura, all ascolto. Spunti per l orientamento nella rubrica Verso la professione. Riflessioni di educazione civica nella rubrica Cittadini responsabili. 8Q DSSURF 8Q DSSURFFLR ELRFXOWXUDOH XQLVFH OR VWXGLR GL ELRORJLD XOWXUD R VWXGLR GL ELRORJLD HH DQWURSRORJLD SHU FRPSUHQGHUH O HYROX]LRQH H LO URSRO U FRP YROX]LRQH H LO FRPSRUWDPHQWR GHOO XRPR FRPH VSHFLH H FRPH LQGLYLGXR Antropologia culturale & Biologia L APPROCCIO BIOCULTURALE L antropologia culturale, invece, studia tutti quegli aspetti del comportamento umano che non possono essere spiegati facendo riferimento a meccanismi evolutivi o genetici. L essere umano è infatti un animale biologicamente incompleto: al contrario di altri esseri viventi, esso non nasce con una serie di comportamenti predeterminati atti a soddisfare, per esempio, bisogni primari come mangiare, dormire, accoppiarsi e così via. Solo attraverso la cultura l eessere ssere umano riesce ad adattarsi all ambiente circostante, circostante costante, sviluppando modi storicamente e geograficamente g specifici di soddisfare questi estii e altri bisogni. Da ciò deriva l incredibile bile varietà var di forme e comportamenti che caratterizzano caraatter il genere umano, una variabilitàà che ch he esiste e nonostante gli esseri CITTADINI umani condividano condivvida dano il 99,9% del loro patri-RESPONSABILI monio genetico. co. Il diritto all istruzione In un rapporto dell Unesco del 2017 si è evidenziato che nel mondo 54 milioni di bambini (tra i 6 e gli 11 anni) non ricevono un istruzione primaria. Di questi, il 43% non è mai stato a scuola, il 23% è stato costretto ad abbandonare gli studi, e il 34% va a scuola più tardi rispetto all età prevista. In Italia, per esempio, la legge prevede che ogni bambino riceva necessariamente un istruzione. L articolo 30 della Costituzione dice infatti: dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. Ciò significa che in caso i genitori non riescano a provvedere all educazione dei figli, lo Stato darà un aiuto affinché possano ricevere un istruzione e un educazione adeguate. importante però riconoscere che vi sono alcune situazioni nel mondo per cui l istruzione non è garantita e dove andare a scuola può essere addirittura rischioso per la vita. Un esempio è la storia dell attivista pakistana Malala Yousafzai. Nel 2012 Malala aveva 15 anni e aveva già raggiunto una fama internazionale per i suoi racconti sulla vita sotto la dittatura dei talebani nella valle dello Swat nel Nord del Pakistan. Il Pakistan è un paese democratico e l Islam stesso, la religione di Stato, afferma che dare un istruzione a un bambino è un preciso dovere. I talebani al contrario condannavano l istruzione, soprattutto delle donne, e hanno bombardato una serie di scuole proprio per trasmettere questa ideologia fondamentalista. Malala e altri bambini hanno comunque continuato ad andare a scuola, per combattere i talebani «con i libri e con le penne . Per queste sue idee, un giorno all uscita 110 | UNIT 3 | Malala Yousafzai, giovane attivista pakistana, conosciuta per la sua lotta a favore del diritto allo studio. da scuola, Malala ha ricevuto un colpo alla fronte da un gruppo di talebani armati. Sopravvissuta, ha continuato a battersi per i diritti all istruzione di tutti, soprattutto delle donne. Lavoriamo INSIEME Provate a svolgere un intervista ai vostri genitori, nonni, zii o amici che abbiano almeno cinquant anni. Chiedete loro informazioni sugli anni scolastici. Come andavano a scuola? Quante classi hanno frequentato? C è qualcuno tra loro che si è fermato/a alle elementari o alle medie? Quanto era importanWH DQGDUH D VFXROD" 6RQR VWDWL IDWWL GHL VDFULfiFL SHU poterli fare studiare? Dividetevi ora in gruppi, confrontando tra loro le vostre interviste. Che cosa notate di simile o di diverso dalla situazione in cui siete voi ora? ,QfiQH FHUFDWH VX ,QWHUQHW LQIRUPD]LRQL OHJDWH DOOD storia dell istruzione in Italia e/o nei vostri paesi d origine. Come veniva valutata l istruzione allora e come viene valutata ora? Perché secondo voi è importante ricevere un istruzione e perché deve essere un diritto per tutti/e? 137

I colori dell’Antropologia
I colori dell’Antropologia
Secondo biennio e quinto anno del liceo delle Scienze umane