IL POSTIMPRESSIONISMO

PAUL CÉZANNE

(1839-1906)

alla ricerca di nuove geometrie

Cézanne non imita la natura, ma vuole replicarne l’armonia riducendo le sue forme a «il cilindro, la sfera, il cono, il tutto messo in prospettiva». Questa sperimentazione lo rende il padre della modernità.

UN ARTISTA SOLITARIO E RIGOROSO

Cézanne nasce in Provenza da una famiglia benestante. Inizia gli studi artistici alla Scuola di Belle Arti di Aix, per poi trasferirsi a Parigi, dove si iscrive all’Académie Suisse e frequenta il Louvre.

L’incontro con gli impressionisti, con cui condivide la pittura en plein air, lo porta a utilizzare colori più luminosi. Tuttavia, Cézanne non è interessato alla resa dell’impressione, ma a rappresentare l’essenza profonda delle cose.

Nonostante i ripetuti soggiorni a Parigi, è la Provenza la terra che ama e da cui trae ispirazione. Lì trascorrerà tutta la vita quasi come un eremita, completamente assorbito dalla sua ricerca artistica.

LA SCOMPOSIZIONE DI FORME E COLORI

 Le grandi bagnanti è l’ultima di una lunga serie di tele dedicate a nudi inseriti in un contesto naturale.

Un gruppo di giovani donne è ritratto lungo la riva di un corso d’acqua, al riparo di alberi con lunghi fusti privi di foglie. In lontananza, nello spazio inquadrato dal boschetto, si intravedono altre figure e un villaggio.

Alcuni corpi in primo piano richiamano, nella loro posa, statue della classicità e del Rinascimento. Le figure però non sono realistiche, sono semplicemente abbozzate e si distaccano dall’ideale classico per le proporzioni non naturali, con braccia e gambe lunghissime.

I corpi sono studiati nella loro essenzialità geometrica e questa attenzione alla pura forma, piuttosto che alla rappresentazione del reale, è sottolineata dall’uso di un marcato contorno nero.

Il sapiente accostamento di piccoli tocchi di blu, grigio, rosa, verde e ocra armonizza tra di loro figure e natura. L’equilibrio della composizione è garantito dal ripetersi della forma triangolare, nell’intreccio degli alberi e nella disposizione dei due gruppi di bagnanti.

Storie della Storia dell’arte - volume B
Storie della Storia dell’arte - volume B
Dalle origini a oggi