Tua vivit imago - volume 3

L ET IMPERIALE 16.1. His atque talibus in vicem instincti, Boudicca generis regii femina duce (ne20 25 que enim sexum in imperiis discernunt) sumpsere universi bellum, ac sparsos per castella milites consectati, expugnatis praesidiis ipsam coloniam invase re ut sedem servitutis, nec ullum in barbaris ingeniis saevitiae genus omisit ira et victoria. 2. Quod nisi Paulinus cognito provinciae motu propere subvenisset, amissa Britannia foret. Quam unius proelii fortuna veteri patientiae restituit, tenentibus arma plerisque, quos conscientia defectionis et proprius ex legato timor agitabat, ne quamquam egregius cetera adroganter in deditos et ut suae cuiusque iniuriae ultor durius consuleret. 16.1. Istigatisi a vicenda con questi argomenti e con altri simili, sotto il comando di Budicca, donna di stirpe regia (essi, infatti, nel conferimento del supremo potere non badano al sesso), presero tutti quanti le armi e dopo aver inseguiti i soldati sparsi per le fortificazioni ed espugnati i presidi, assalirono la stessa colonia, come sede del dominio che li opprimeva, e, vincitori irati, non tralasciarono alcuna specie di crudeltà, di quelle che sono conformi alla natura dei barbari. 2. Che se Paolino, conosciuta la sollevazione della provincia, non fosse corso in aiuto, la Britannia sarebbe stata perduta; egli, invece, con una sola battaglia favorevole la ridusse alla precedente sottomissione, per quanto molti tenessero ancora in mano le armi. Costoro erano turbati dal rimorso della rivolta e dalla paura che lo stesso governatore incuteva, per la quale temevano che egli, pur ottimo sotto ogni riguardo, prendesse provvedimenti troppo severi contro coloro che si fossero arresi, quasi che volesse vendicarsi di un offesa personale. (trad. B. Ceva) 16.1-2. His atque talibus consuleret His atque talibus: questo ablativo strumentale segnala la fine del discorso indiretto. Boudicca duce: ablativo assoluto nominale. consectati: participio perfetto deponente con valore attivo da consector ( inseguiti ), regge il comple- mento oggetto sparsos milites; nota la variatio col successivo ablativo assoluto expugnatis praesidiis. invase re: forma concorrente della terza persona plurale del perfetto indicativo, equivale a invaserunt. nec victoria: costruisci: nec ira et victoria omisit ullum genus saevitiae in barbaris ingeniis. ira et victoria: endiadi* (si noti la resa vincitori irati nella traduzione). nisi foret: periodo ipotetico dell irrealtà nel passato. egregius cetera: un espressione di origine sallustiana; cetera ( quanto al resto ) è un accusativo di relazione o alla greca . Analisi del testo Le ragioni della rivolta La rivolta dei Britanni scoppiata nel 60, durante il principato di Nerone, e prontamente sventata dal governatore della provincia Svetonio Paolino, ha molto in comune con quella che Agricola dovrà affrontare poco più di un decennio dopo (à T4): l insofferenza delle popolazioni indigene per la dominazione romana si concentra infatti contro gli stessi bersagli, vale a dire la tassazione eccessivamente gravosa, i soprusi contro mogli e figli e l odioso obbligo di prestare servizio militare nell esercito romano, che provocava l irreparabile disgregazione delle famiglie. Comune alla futura rivolta è anche l appello all unità contro il nemico comune, che in un certo senso rappresenta la naturale risposta alla ben nota politica romana di dividere abilmente le varie componenti 516 dei popoli sottomessi, favorendo alcune classi o tribù a scapito delle altre per poter controllare più efficacemente eventuali ribellioni (è la celebre strategia condensata nel motto divide et impera, dividi e comanda , di origine però più tarda). Si manifesta dunque già in questo brano l attenzione alle ragioni dei vinti , che troverà poi la sua espressione più alta nel magnifico discorso del capo dei ribelli Calèdoni e avversario di Agricola Calgàco nel seguito dell opera; la diversa importanza attribuita ai due discorsi emerge peraltro anche dalla scelta, in questo capitolo, della forma indiretta e anonima per l esposizione delle ragioni dei ribelli. La conoscenza approfondita (e decisamente poco realistica) della storia romana che rivelano i Britanni ribelli (notevoli i riferimenti alla battaglia di Teutoburgo e

Tua vivit imago - volume 3
Tua vivit imago - volume 3
Età imperiale