T5 LAT - Le fonti del Clitunno

L ET IMPERIALE T5 Le fonti del Clitunno tratto da Epistulae VIII, 8 latino In questa famosissima epistola, Plinio il Giovane propone all amico Voconio Romano una suggestiva descrizione delle sorgenti del Clitunno, un luogo di straordinaria bellezza che ha ispirato anche artisti e scrittori moderni. 5 10 15 1. Vidistine aliquando Clitumnum fontem? Si nondum et puto nondum: alioqui narrasses mihi , vide; quem ego paenitet tarditatis proxime vidi. 2. Modicus collis assurgit, antiqua cupressu nemorosus et opacus. Hunc subter exit fons et exprimitur pluribus venis sed imparibus, eluctatusque quem facit gurgitem lato gremio patescit, purus et vitreus, ut numerare iactas stipes et relucentes calculos possis. 3. Inde non loci devexitate, sed ipsa sui copia et quasi pondere impellitur, fons adhuc et iam amplissimum flumen, atque etiam navium patiens; quas obvias quoque et contrario nisu in diversa tendentes transmittit et perfert, adeo validus ut illa qua prope rat ipse, quamquam per solum planum, remis non adiuvetur, idem aegerrime remis contisque superetur adversus. 4. Iucundum utrumque per iocum ludumque fluitantibus, ut flexerint cursum, laborem otio otium labore variare. Ripae fraxino multa, multa populo vestiuntur, quas perspicuus amnis velut mersas viridi imagine adnumerat. Rigor aquae certaverit nivibus, nec color cedit. 5. Adia cet templum priscum et religiosum. Stat Clitumnus ipse amictus ornatusque praetexta; praesens numen atque etiam fatidicum indicant sortes. Sparsa sunt circa sacella complura, totidemque di. Sua cuique veneratio suum nomen, quibusdam vero etiam fontes. Nam praeter illum quasi pa- 1. Vidistine... vidi Vidistine: la particella enclitica -ne introduce l interrogativa diretta. alioqui narrasses: alioqui è un avverbio che, seguito da un verbo al congiuntivo, come in questo caso, corrisponde all italiano altrimenti , diversamente ; narrasses è forma sincopata del congiuntivo piuccheperfetto narravisses (in italiano, rendilo con il condizionale passato). quem: il pronome, usato qui in funzione di nesso relativo, si riferisce a Clitumnum fontem. paenitet tarditatis: ricorda che paenitet è un verbo impersonale e si costruisce con il genitivo della cosa di cui ci si pente. 2. Modicus... calculos possis antiqua cupressu: ablativo di causa, riferito ai successivi aggettivi nemorosus e opacus. eluctatusque... gurgitem: ricorda che eluctor è un verbo deponente e che in latino può essere anche transitivo; il pronome relativo quem si riferisce a gurgitem e introduce una subordinata relativa il cui soggetto è sempre fons. ut... possis: subordinata consecutiva. L usanza moderna di gettare monetine in fontane o pozzi risale all antica consuetudine, in voga già presso i Romani, di lanciare, come simbolo di devozione o come rito benaugu- 318 rante, monete o pietre rilucenti nelle fonti, dove si riteneva abitasse la divinità fluviale protettrice del luogo. 3. Inde non loci... adversus devexitate: insieme ai sucessivi copia e pondere dà inizio a una serie di ablativi di causa, in dipendenza dal verbo impellitur. fons flumen: traduci è ancora una fonte ed ecco che diviene subito un amplissimo fiume . patiens: participio presente del verbo deponente patior. quas: il pronome, in funzione di nesso relativo, si riferisce al sostantivo navium. ut: regge i verbi adiuvetur e superetur, introducendo due subordinate consecutive, anticipate, nella reggente, dall avverbio adeo. qua prope rat ipse: qua è un avverbio che, probabilmente sottintendendo un sostantivo via o parte, traduce l idea del moto da luogo o del moto per luogo ( da dove , per dove ); letteralmente l espressione vuole dire nella stessa direzione in cui esso si precipita , stando a indicare la nave che procede seguendo la corrente del fiume, nella stessa direzione del flusso. 4. Iucundum... color cedit Iucundum: sottintendi est. fluitantibus: participio presente, con funzione di participio so- stantivato, del verbo fluito; si intende coloro che si dilettano col canottaggio. ut flexerint cursum: la congiunzione ut in questo caso introduce una temporale con verbo al congiuntivo (flexerint è il congiuntivo perfetto del verbo flecto), che conferisce all espressione una sfumatura ipotetica; puoi renderla in italiano con non appena invertano la rotta o come invertano la rotta . Ripae fraxino vestiun tur: traduci le sponde sono rivestite di molti frassini e di molti pioppi . quas: il pronome relativo si riferisce ai frassini e ai pioppi, menzionati subito prima (ricorda che in latino i nomi di piante, a differenza dell italiano, sono di genere femminile), a cui si ricollega anche il participio perfetto mersas (da mergo). certaverit: congiuntivo perfetto del verbo certo, con valore potenziale ( potrebbe competere ). 5. Adia cet... transmittitur sortes: si tratta di piccoli oggetti rituali che erano custoditi nei santuari, in genere dadi o tavolette incise, che potevano essere consultati dai visitatori a scopo divinatorio (da cui il loro nome). capite discreti: letteralmente distinti (discreti) relativamente all origine (capite) ; l autore intende dire che queste

Tua vivit imago - volume 3
Tua vivit imago - volume 3
Età imperiale