2. Una nuova epica: il Bellum civile

L autore Lucano 2. Una nuova epica: il Bellum civile in breve Secondo le testimonianze antiche, Lucano compose una tragedia intitolata Medea, una raccolta di Silvae, cioè una miscellanea di componimenti di argomento vario e in metri differenti che anticipa l opera staziana (à p. 339), e diverse altre opere, delle quali abbiamo solo l indicazione di titoli o pochi frammenti. Possediamo, però, l opera di maggior estensione e impegno: un poema epico-storico sulla guerra civile tra Cesare e Pompeo, intitolato Bellum civile. Questo titolo è tramandato dai manoscritti, ma l opera è comunemente denominata Pharsalia: l indicazione è utilizzata dal poeta stesso (IX, 985-986) e deriva da Farsàlo, nome del luogo della battaglia decisiva combattuta nel 48 a.C. Struttura e contenuto L opera si articola in dieci libri in esametri: gli eventi narrati nei primi sette vanno dal passaggio del Rubicone fino alla battaglia di Farsàlo; l ottavo racconta la fine di Pompeo, gli ultimi due le imprese di Catone in Africa e quelle di Cesare in Egitto fino alla sollevazione di Alessandria. possibile che il progetto originario prevedesse dodici libri, sul modello dei dodici libri dell Eneide; inoltre, la narrazione si arresta senza una vera e propria conclusione, rimanendo di fatto incompiuta. La critica ritiene perciò plausibile che il poeta non abbia potuto portare a termine l opera. I 10 libri dell opera Temi e caratteri Il Bellum civile si caratterizza per una serie di elementi che lo distinguono da gran parte degli altri poemi epici antichi, principalmente: l argomento storico e l impianto cronachistico (per cui gli eventi sono narrati in ordine cronologico uno dopo l altro, come in una cronaca); l assenza degli dèi e della visione provvidenzialistica della storia; una forte presenza di elementi soprannaturali, con particolare insistenza su elementi macabri e orrorifici; una visione del mondo pervasa da un pessimismo relativo sia al corso della storia, sia, più in generale, all esistenza umana; un ideologia filorepubblicana, ostile quindi al principato; un rapporto di sfida e insieme di polemica con il modello rappresentato dall Eneide di Virgilio e con la cultura augustea di cui il poema virgiliano era espressione; l assenza di un singolo protagonista e di un vero centro narrativo. Rispetto ai poemi Il confronto con l Eneide e l ideologia di Lucano Nell interpretazione e nella valutazione critica del Bellum civile ha pesato, sin dall antichità, il confronto con l Eneide virgiliana: un confronto sollecitato in qualche misura dagli stessi versi di Lucano. Nella Pharsalia predomina infatti la tendenza alla denuncia continua e al disvelamento delle falsità della costruzione augustea di un mito di prosperità e di un modello di pace, con i quali si è mascherata la fine della libertas repubblicana la fatale caduta nell accentramento politico della tirannide. Se Virgilio aveva cantato, promosso ed eternato la grandezza e il mito di Roma, il poema di Lucano è il racconto della caduta, dell anti-mito di Roma e si configura come un anti-Eneide: il rovesciamento di motivi virgiliani è funzionale a mettere in evidenza il potere malato che si è sostituito alla libertas della res publica. Se l autore dell Eneide aveva letto, raccontato e giustificato gli avvenimenti che avevano portato all affermazione di Augusto come una risposta alla tragedia delle guerre civili, in Lucano tutto ciò è assente e campeggiano il tragico e la rovina, il caos e la perdita di unità. Non c è celebrazione, ma cupa disperazione: al provvidenzialismo sotteso alle vicende di Enea e alla sua opera di fondazione (quindi alle basi del mito di Roma), Lucano oppone l invida fatorum series ( l invidiosa successione dei fati ), l azione cieca, ingiusta, crudele e incostante della Fortuna. La Pharsalia è un anti- narrano le vicende del conflitto civile, ma si interrompono bruscamente senza una vera conclusione. epici tradizionali, la Pharsalia è caratterizzata dall impostazione cronachistica, dal pessimismo, dall assenza dell intervento divino e dalla celebrazione dei valori repubblicani. PLUS La trama del Bellum civile Eneide: se Virgilio salutava l avvento del principato con entusiasmo, il pessimismo di Lucano mette in luce la tragedia della fine della libertas repubblicana. PLUS Lucano a confronto con Virgilio 183

Tua vivit imago - volume 3
Tua vivit imago - volume 3
Età imperiale