Il Maraschini-Palma - volume 2

Strumenti 5. Per poter effettuare i calcoli è necessario evidenziare il nome che GeoGebra ha assegnato in automatico ai due segmenti e lo puoi fare selezionando Mostra etichetta dal menu che si apre con clic destro del mouse (fig. 6), oppure leggendo il nome nella vista Algebra. Nel nostro disegno i segmenti si chiamano k ed l; li rinominiamo in p ed n. 6. Apri la vista Algebra e inserisci nella prima riga utile la formula: k = n + p poi richiudi la vista Algebra. Fig. 6 7. Apri ora lo strumento Testo (nel menu Slider). Segui le indicazioni a video e fai clic sull area di lavoro di fianco al triangolo. e inserisci nella Seleziona Avanzate, poi apri la scheda con il simbolo finestra di testo la formula con clic sugli addendi n e p e su k (fig. 7). 8. Dopo aver dato OK sullo schermo trovi esplicitata la lunghezza dei due segmenti (n e p) e la loro somma (k). Prova a muovere il punto M e ti renderai conto di come vari tale somma. a. Fig. 7 Fig. 8 b. 9. Per identificare la posizione del punto M (come d altronde richiesto dal testo) è conveniente utilizzare la lunghezza del segmento BM che puoi visualizzare utilizzando lo strumento testo come fatto al punto 7. MB = g con g variabile . che trovi nella tab VideoSTRUMENTI Risolviamo il problema del triangolo con GeoGebra Da questa rappresentazione è facile capire che il valore di k deve essere compreso tra 14 e 12. a. b. Fig. 9 PROVA TU 1. Verifica per il caso b. del punto 8 e per in quello del punto 9, la validità della formula. 2. Che cosa accade nel caso in cui k = 12 o k = 14? Qual è il significato geometrico di tali valori? 439

Il Maraschini-Palma - volume 2
Il Maraschini-Palma - volume 2