Classe di letteratura - volume 3B

I grandi temi IN BREVE DAI TEMI ai testi: T3 > p. 212 sono, oggi ancora, triestini che hanno nel sangue dieci dodici sangui diversi; ed è questa una delle ragioni della nevrosi particolare dei suoi abitanti) la lingua e la cultura italiana fecero da cemento; s imposero per un processo affatto spontaneo. Nessuno poteva, né può oggi, vivere e commerciare a Trieste senza conoscere l italiano. Ma lingua e cultura a parte, Trieste fu sempre, per ragioni di storia naturale dalle quali le città come gli individui non possono evadere, una città cosmopolita. Era questo il suo pericolo, ma anche il suo fascino . Tuttavia, anche se come abbiamo visto in queste sue parole Saba è in grado di cogliere e analizzare acutamente gli aspetti storico-culturali di Trieste, all interno delle sue poesie (soprattutto nella sezione del Canzoniere intitolata Trieste e una donna, comprendente componimenti scritti tra il 1910 e il 1912, ma anche in molte altre parti dell opera), la città viene vista soprattutto nei termini di «un universo autonomo di vita pulsante qui e ora (Castellani), cioè come luogo tanto vicino all istintualità vitale quanto lontano dalle vicende della grande Storia collettiva: come l autore scrive in Storia e cronistoria del Canzoniere, «una città di traffici e non di vecchia cultura, varia di razze e di costumi . Non a caso, nei suoi vagabondaggi per le vie di Trieste, il poeta sembra a volte dimenticare la propria sofferenza privata e immedesimarsi con le figure più reiette della città, con le quali stabilisce un rapporto di fraterna comunione: «Qui prostituta e marinaio, il vecchio / che bestemmia, la femmina che bega, / il dragone che siede alla bottega / del friggitore, / [...] sono tutte creature della vita / e del dolore; / s agita in esse, come in me, il Signore (Città vecchia). RAPPORTO CON TRIESTE simbiosi dell autore con la città natale clima culturale vivace mitteleuropeo personificazione della madre rapporto ambivalente inferno e paradiso (ma nel complesso prevale la dimensione positiva) Umberto Saba scrive a macchina, nella libreria triestina che oggi porta il suo nome. 200 / DALLA PRIMA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Classe di letteratura - volume 3B
Classe di letteratura - volume 3B
Dalla Prima guerra mondiale a oggi