L’AUTORE - Eugenio Montale

244 Eugenio Montale

245

246 LA VITA

247 Il ventennio fiorentino

248 Il periodo milanese

249 IL CARATTERE - Una vita vissuta "al cinque per cento"

250 I LUOGHI DI MONTALE

251 I GRANDI TEMI

252

253 2 - Memoria e autobiografia

254 3 - La negatività della Storia

255 4 - Le figure femminili

256

257 LE OPERE

258 La genesi e la composizione

259 La struttura e i modelli

260

261 I temi

262 Le forme

263

264

265 T1 - I limoni

266

267

268 T2 - Falsetto

269

270

271 T3 ANALISI ATTIVA - Non chiederci la parola

272

273 Pagine di realtà - A che cosa serve la poesia, se nessuno la legge?

274

275 T4 - Meriggiare pallido e assorto

276

277

278 T5 - Spesso il male di vivere ho incontrato

279

280 CRITICI A CONFRONTO - Giovanni Raboni e Alberto Casadei - L’io degli Ossi di seppia e gli oggetti del "male di vivere"

281

282 T6 - Forse un mattino andando in un’aria di vetro

283

284 T7 - Cigola la carrucola del pozzo

285

286 T8 - Upupa, ilare uccello calunniato

287 T9 - Arsenio

288

289

290

291

292 Le occasioni

293 T10 - Dora Markus

294

295

296

297 T11 - Ti libero la fronte dai ghiaccioli

298 T12 - Non recidere, forbice, quel volto

299

300 T13 - La casa dei doganieri

301

302 La bufera e altro

303 T14 - A mia madre

304

305 CONSONANZE CONTEMPORANEE - Patrizia Valduga - Il cuore sanguina, si perde il cuore

306 T15 ANALISI ATTIVA - La primavera hitleriana

307

308

309 Satura e le ultime raccolte

310 T16 - Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

311

312 VERIFICA DELLE CONOSCENZE

313

314 I SAPERI FONDAMENTALI

315

316

317 PALESTRA DI SCRITTURA

318 La barchetta di Montale (Giorgio Ficara)

319

320

Classe di letteratura - volume 3B
Classe di letteratura - volume 3B
Dalla Prima guerra mondiale a oggi