Centralità di Roma

CENTRALIT DI ROMA Il Guibileo del 1600 ha un importanza politica, religiosa e artistica. un avvenimento politico perché ribadisce la centralità di Roma e della Chiesa rispetto a ogni altro luogo sacro della cristianità. Ed è importante dal punto di vista religioso perché la Chiesa vi celebra la sua vittoria sui protestanti, che non erano riusciti a scalzare il suo potere. Dal punto di vista artistico l Anno santo celebra il programma di Clemente VIII, che propone un ritorno al Rinascimento, visto come l età dell oro. Anche il recupero spirituale promosso in questo periodo del culto dei martiri e del cristianesimo delle origini ha ripercussioni nel campo artistico: vengono infatti restaurate chiese abbandonate e antiche, dove vengono ritrovate alcune tombe dei martiri. Una delle imprese maggiori del Giubileo del 1600 sono gli affreschi della Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. All impresa lavora un folto gruppo di artisti. Fra questi spicca il Cavalier d Arpino che, nel transetto meridionale della Basilica, affresca un Ascensione di Cristo ispirata a quella di Raffaello. Nella composizione dell affresco, infatti, regnano gli elementi tipici di Raffaello: simmetria, centralità e ordine. Quest opera costituisce un importante contributo alla formazione del nuovo ideale di classicismo, portato dai Carracci, nella pittura romana del Seicento. Altri artisti lavorano agli affreschi del transetto, eseguiti come se fossero arazzi (fra questi Giovanni Baglione e Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio) che eseguono affreschi con Storie di Costantino e papa Cavalier d Arpino, Ascensione di Cristo, 1600, Basilica di San Giovanni in Laterano, Roma giubileo: detto anche Anno Santo, nella chiesa cattolica è l anno del perdono dei peccati. Viene celebrato per la prima volta nel 1300 dal papa Bonifacio VIII; dal 1400 viene celebrato ogni 25 anni, con cerimonie speciali, come quella dell apertura della Porta santa in San Giovanni in Laterano. Silvestro. Anche in questo caso gli artisti cercano un ideale misura classica delle composizioni. Gli affreschi sono più monumentali e più ordinati rispetto alle opere manieriste e quindi anche più facilmente leggibili dalle masse dei fedeli e dei pellegrini. Nel corso dei restauri della Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma, vengono ritrovate le spoglie della martire Cecilia, uccisa nel III secolo. Il ritrovamento stimola lo scultore Stefano Maderno a realizzare la statua in marmo di Cecilia raffigurandola distesa, nella stessa posizione in cui era stato ritrovato il corpo della santa. Stefano Maderno, Santa Cecilia, 1600, Basilica di Santa Cecilia, Roma 71

Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 2
Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 2
Dal Rinascimento al Rococò