Palestra di scrittura

la tipologia a la ballata, formata da versi di diversa lunghezza, disposti in un ritornello e in una o più strofe; il madrigale, formato da una sola strofa, con versi di diversa lunghezza. Fonetica Oltre alla rima ci sono altri elementi importanti legati al suono e alla musicalità di una poesia; spesso essi acquistano valore fonosimbolico, provocando nel lettore una particolare sensazione fortemente collegata con il significato. Tra i principali da prendere in considerazione ricordiamo: la prevalenza di determinate vocali e/o consonanti, che producono suoni aspri, dolci ecc. (vocali aperte, chiuse; consonanti sibilanti, nasali, dentali ecc.); l assonanza, cioè una rima imperfetta in cui solo le vocali sono identiche; la consonanza, cioè una rima imperfetta in cui solo le consonanti sono uguali; le figure retoriche di suono e ritmo, come l allitterazione, l onomatopea, la paronomasia ecc. Lessico Nella nostra analisi ci dobbiamo soffermare sul registro linguistico e sulle parole presenti nel testo. I termini utilizzati possono essere di vario genere, a seconda dello scopo che si prefigge chi scrive: di uso comune; colloquiali; neologismi; arcaismi; forestierismi; tecnicismi; letterari. sintassi Anche a livello di costruzione della frase gli aspetti da prendere in considerazione sono diversi: l uso della coordinazione (o paratassi) e la tipologia (copulativa, disgiuntiva, avversativa ecc.); l uso della subordinazione (o ipotassi) e la tipologia (forme implicite, esplicite, grado e genere di subordinazione ecc.); la presenza di frasi brevi, lunghe, corrispondenti ai versi o meno (uso di enjambement, pause forti all interno del verso ecc.); disposizione di soggetto, verbo, complementi (disposizione regolare, inversione di soggetto e verbo ecc.). ¬ struttura La struttura riguarda i rapporti tra le diverse parti del testo, sia sotto il profilo del significante sia sotto quello del significato. Tra i principali elementi da analizzare considera: i legami tra versi e strofe (suoni, parole, figure retoriche ricorrenti; richiami tra le diverse parti); la disposizione di tali relazioni, che crea un organizzazione del discorso circolare, lineare, incrociata ecc.; le somiglianze e le differenze nell assetto morfologico, sintattico, lessicale, stilistico che contribuiscono a dare un senso al componimento. LiveLLo stiListico-retorico Oltre agli aspetti finora considerati, che denotano nel loro complesso lo stile del testo, occorre individuare ed esaminare le figure retoriche. Ve ne sono di diverse tipologie: di suono e ritmo, quando riguardano l aspetto fonetico delle parole; di costruzione (o sintattiche), quando riguardano l ordine delle parole nella frase; di significato, quando riguardano il significato delle parole. 173

Palestra di scrittura
Palestra di scrittura