I colori della STORIA - volume 2

PERCORSO BLU I duchi longobardi infatti avevano stabilito nelle città la loro sede e qui vennero mantenute le attività artigianali, gestite soprattutto dalla popolazione romana. I commerci invece rimasero limitati ai mercati in cui si scambiavano i prodotti locali. ] I RAPPORTI CON LA CHIESA E L ARRIVO DEI FRANCHI Dopo una prima fase di scontri, i sovrani longobardi scelsero una politica di accordo con la Chiesa di Roma, anche perché una stretta alleanza tra la Chiesa e l impero bizantino poteva mettere in difficoltà i loro domini in Italia. La Chiesa stessa promosse una progressiva fusione tra i Longobardi La corona ferrea, usata dai Longobardi in poi per incoronare tutti i re d Italia fino al XIX secolo. Secondo la tradizione, il ferro contenuto nella lamina circolare apparteneva a uno dei chiodi della croce di Cristo. e la popolazione romana, impegnandosi nella conversione dei Longobardi dall arianesimo alla fede cattolica. LA CONVERSIONE DEI LONGOBARDI La conversione dei Longobardi alla fine del VI secolo d.C. fu promossa, con il sostegno di papa Gregorio Magno, in particolare dalla regina Teodolinda, moglie del re Autari e poi del suo successore Agilulfo. A partire da Autari, che regnò dal 584 d.C., i sovrani longobardi si convertirono al cattolicesimo, consapevoli dell importanza del sostegno della Chiesa soprattutto perché la sua organizzazione capillare rimediava alle carenze dello Stato longobardo nel controllo del territorio. Dal canto suo la Chiesa ricercava l accordo con la monarchia longobarda anche perché intendeva recuperare gli antichi privilegi assicurati agli ecclesiastici dagli imperatori romani e da Teodorico. La conversione rappresentò il primo passo verso una vera integrazione tra Longobardi e Romani, che sarebbe culminata nell adozione della lingua latina come lingua ufficiale dello Stato longobardo (infatti in latino fu scritta la prima legge longobarda, l Editto di Rotari). A favorire l accordo tra Chiesa e regno longobardo fu anche il cambiamento dei rapporti tra il papato e l impero d Oriente. iconoclastia: corrente teologica che combatteva l uso e la venerazione delle immagini religiose. 210 Se fino ad allora la Chiesa di Roma aveva considerato l impero bizantino un alleato e un argine contro gli invasori germanici, agli inizi dell VIII secolo d.C. i rapporti tra la Chiesa e l impero bizantino si deteriorarono, in conseguenza dell affermarsi, in Oriente, dell iconoclastia, cui la Chiesa di Roma era fortemente contraria.

I colori della STORIA - volume 2
I colori della STORIA - volume 2
Da Roma imperiale all’anno Mille