L'età di Giustiniano

L ALTO MEDIOEVO L età di Giustiniano Per garantire la continuità istituzionale ed evitare pericolose lotte per l ascesa al trono imperiale, Giustino I, negli ultimi anni del suo regno, introdusse il metodo della successione dinastica e associò al trono il nipote, passato alla storia con il nome di Giustiniano I (527-565 d.C.). UN ET DI CRESCITA ED ESPANSIONE Alla morte dello zio (nel 527), Giustiniano divenne imperatore, distinguendosi presto per le notevoli capacità di governo e per l efficacia delle sue strategie politiche. Sotto la sua guida, infatti, l impero romano d Oriente raggiunse la massima espansione nel Mediterraneo. In questo periodo, inoltre, si consolidò la struttura statale che avrebbe resistito per quasi un millennio: solo la conquista di Costantinopoli da parte degli Ottomani, nel 1453, avrebbe segnato il tramonto definitivo dell impero romano d Oriente. L età di Giustiniano rappresentò un epoca di grande sviluppo per l impero bizantino, non solo per le conquiste territoriali, ma anche per la prosperità economica che la caratterizzò. Giustiniano favorì i commerci con l Oriente, in particolare con l India e la Cina. Nel 552, durante una spedizione mercantile in Cina organizzata dai funzionari di corte, i Bizantini riuscirono addirittura a trafugare alcuni bachi da seta. Fu così che a Costantinopoli venne introdotta la lavorazione della seta, le cui tecniche erano state fino a quel momento custodite dagli artigiani e dai mercanti cinesi. La produzione del pregiato tessuto favorì un ulteriore espansione delle attività commerciali, che generarono grandi profitti con l esportazione della seta in tutto il mondo Mediterraneo. LA PERSECUZIONE DI ERETICI E PAGANI L atteggiamento di Giustiniano in tema di rapporti tra autorità civile e religiosa fu un espressione concreta del cesaropapismo che, come abbiamo visto, rappresentò una delle caratteristiche salienti del potere imperiale in Oriente. L interesse di Giustiniano fu rivolto non tanto alla definizione di nuovi dogmi teologici, quanto al perseguimento di obiettivi politici ed economici attraverso lo strumento della religione. La persecuzione dei culti pagani e delle eresie cristiane diffusi all interno dell impero d Oriente fu promossa da Giustiniano per garantire l unità religiosa dei suoi sudditi con un obiettivo politico: sradicando le fedi diverse da quella ufficiale, egli poteva infatti mantenere più facilmente la solidità dell impero, senza contare che le confische dei beni delle comunità religiose soppresse fruttavano allo Stato notevoli entrate. L imperatore Giustiniano in trionfo raffigurato nell Avorio Barberini, un opera d arte bizantina risalente alla prima metà del VI secolo. L azione repressiva di Giustiniano non si limitò al campo religioso. L imperatore contrastò duramente anche tutti i centri culturali che riteneva potessero insidiare la sua autorità: tra questi vi furono anche le scuole filosofiche, come l Accademia di Atene, che fu chiusa per decreto imperiale nel 529 d.C. Fondata dal filosofo Platone nel 387 a.C., con la sua tradizione secolare l Accademia aveva costituito uno dei poli intellettuali più attivi nella conservazione e nella diffusione della cultura pagana. LA RIFORMA LEGISLATIVA DI GIUSTINIANO Come i provvedimenti promossi in campo religioso e culturale, anche l opera di sistemazione giuridica operata da Giustiniano fu finalizzata all accentramento del potere. Egli attuò in particolare un importantissima riforma legislativa: la stesura del Corpus iuris civilis (la raccolta delle leggi del diritto civile ). Nonostante la lingua ufficiale dell impero bizantino fosse il greco, il Corpus fu scritto in latino, non solo perché basato sulle leggi della tradizione giuridica romana, ma anche perché si inseriva nel tentativo di Giustiniano di presentare l impero d Oriente come erede dell antica grandezza di Roma. GLOSSARIO Riforma legislativa: sistemazione, aggiornamento e rielaborazione delle leggi dello Stato. Impero di Giustiniano I Chiusura dell Accademia di Atene Stesura del Corpus iuris civilis 527-565 d.C. 529 d.C. 528-533 d.C. 163

I colori della STORIA - volume 2
I colori della STORIA - volume 2
Da Roma imperiale all’anno Mille