Iliade e Odissea a confronto

L EPICA OMERICA a cavallo tra il XIII e il XII secolo a.C., ovvero alla fine della civiltà micenea, sopraffatta dall invasione dei Dori attorno al 1200 a.C. Gli Achei, o Micenei, insediati in Grecia a partire dal 2000 a.C., avevano creato una civiltà fiorente, che conosceva l uso della scrittura (la lineare B), aveva eretto rocche superbe come quelle di Micene, Tirinto e Pilo nel Peloponneso e seppelliva i morti in tombe a th los ( cupola ), tra cui quella di Agamennone a Micene. Al mondo miceneo la poesia omerica guarda come a un passato mitico, ormai trascorso. Specchio del Medioevo ellenico? L ingresso della rocca di Micene, antica città del Peloponneso, 1300 a.C. ca. L Iliade e l Odissea, tuttavia, documentano anche una realtà storica successiva, che è quella dei cosiddetti secoli bui del Medioevo ellenico, il periodo compreso tra il XII e il IX secolo a.C., così chiamato a causa del forte declino politico ed economico della Grecia che seguì al crollo della civiltà micenea. L epoca in cui vive Omero o, meglio, l epoca in cui inizia la redazione scritta dei poemi, cioè l VIII secolo a.C. (750-725 a.C. per l Iliade; 743-713 a.C. per l Odissea), è però di qualche secolo posteriore alla fine dei regni micenei e non coincide neppure con il Medioevo ellenico, rispetto al quale presenta una significativa novità: l introduzione in Grecia della scrittura alfabetica, originaria della Fenicia. Questo significa che in quel lungo periodo, compreso tra il XII e l VIII secolo a.C., i poeti continuarono a cantare le stesse gesta conservandone aspetti arcaici ormai desueti. Tra questi ricordiamo, per esempio, l uso del bronzo invece del ferro, introdotto successivamente, e l impiego del carro da guerra, che nell Iliade serve solo a condurre il guerriero sul luogo dello scontro, mentre in età micenea era un mezzo essenziale della battaglia. Tuttavia, nonostante la generale tendenza della poesia orale, greca e non solo, a conservare temi e forme tradizionali, in virtù del prestigio conferito dalla loro arcaicità, spesso le informazioni storiche ricavabili dai poemi sono riferibili più utilmente al Medioevo ellenico che all età micenea: la relativa modestia della casa di Odisseo a Itaca, per esempio, dimostra un notevole regresso economico rispetto allo splendore dei palazzi micenei. Pertanto, in genere oggi si tende a riconoscere la coesistenza di tre diversi livelli storici e culturali nei poemi omerici, ciascuno a suo modo documentato: l età micenea, il Medioevo ellenico e l VIII secolo a.C., l epoca in cui sarebbe vissuto Omero. 3. Iliade e Odissea a confronto Due mondi diversi Già agli antichi non erano sfuggite le molte differenze riscontrabili tra Iliade e Odissea. Per spiegarle, un critico vissuto in età romana, l anonimo autore del trattato Sul sublime, indicava nell Iliade l opera della giovinezza di Omero, nell Odissea quella della maturità. Viaggi e battaglie In primo luogo nei due poemi cambiano i temi e la rappresentazione della società. L Iliade è il poema della guerra, trattata in ogni suo aspetto, dalle strategie di attacco e di difesa alle assemblee dei guerrieri, fino alla descrizione delle armi (come lo scudo di Achille nel libro XVIII) e a quella delle onoranze funebri, importante rituale sociale e religioso. L Odissea è il poema del viaggio per antonomasia, ma affronta anche temi favolistici, legati a racconti diffusi nell area del Mediterraneo, e motivi di vita civile e politica, come il governo di Itaca durante l assenza di Odisseo. 93

L’emozione della lettura - volume C
L’emozione della lettura - volume C
Epica