il Punto su... Il Biedermeier e l’architettura nell’età del

Il Romanticismo L architettura romantica 51. Eugène Viollet-le-Duc, Guglia, 1844-1864. Parigi, Cattedrale di Notre-Dame. 52. Adolphe-Victor-Geoffroy-Dechaume, Cristo che insegna, 1848-1850 ca. Parigi, Cattedrale di Notre-Dame, particolare del portale centrale. 53. Adolphe-Victor Geoffroy-Dechaume, Santo Stefano, 1848-1850 ca. Parigi, Cattedrale di Notre-Dame, particolare del portale centrale. il Punto su Il Biedermeier e l architettura nell età del Romanticismo Si indica con il nome Biedermeier il gusto, diffuso tra Germania e Austria nella prima metà dell Ottocento, che valorizza la sobrietà e descrive principalmente ambienti di piccola e media borghesia. L architettura romantica si libera dalla norma classica e accosta spesso stili differenti; nei giardini la natura prende il sopravvento, con effetti pittoreschi. In Inghilterra si manifesta, a partire da metà Settecento, un recupero del Gotico (Gothic revival) di cui sono espressione la Strawberry Hills House di James Essex (1749-1777) e il Palazzo del Parlamento di Charles Barry (1840-1868). In Italia si diffonde l architettura neogotica: Giuseppe Jappelli, dopo aver costruito a Padova il Caffè Pedrocchi in stile neoclassico aggiunge un ala neogotica (Pedrocchino); Pietro Estense Selvatico, impegnato anche come critico e teorico, progetta la facciata della Chiesa di San Pietro a Trento. In Francia la rivalutazione del Gotico e il restauro dei monumenti medievali sono sostenuti da un ampio dibattito culturale e letterario. Eugène Viollet-le-Duc cura tra l altro il restauro di Notre-Dame a Parigi, su basi filologiche e non estetiche. DOMANDE GUIDA 1. Che cosa si intende con il termine Biedermeier ? 2. Quali novità apporta il Romanticismo all architettura dei giardini? 3. Dove si affermano i primi casi di imitazione dell architettura gotica? 4. Chi sono i maggiori rappresentanti dell architettura neogotica in Italia? 5. Chi sono i protagonisti della rivalutazione del Gotico in Francia? 91

Dossier Arte - volume 3 
Dossier Arte - volume 3 
Dal Neoclassicismo ai giorni nostri