T11 ANALISI ATTIVA - Chi non vuole entrare nel male, viva

non vuole entrare nel male, viva da privato / T11 / Chi Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, I, 26 / L utilità degli esempi / La politica non è adatta ai cuori teneri e ai temperamenti miti. In questo capitolo Machiavelli ribadisce un principio a lui caro: il politico che voglia durare deve saper adottare anche modi malvagi, ispirandosi a modelli coraggiosi e vincenti. 5 10 15 Qualunque diventa principe o d una città o d uno stato, e tanto più quando i fondamenti suoi fussono deboli1 e non si volga o per via di regno o di republica alla vita civile,2 il megliore rimedio3 che egli abbia, a tenere quel principato, è, sendo4 egli nuovo principe, fare ogni cosa, in quello stato, di nuovo: come è, nelle città, fare nuovi governi con nuovi nomi, con nuove autorità, con nuovi uomini; fare i ricchi poveri, i poveri ricchi come fece Davit5 quando ei diventò re: «qui esurientes implevit bonis, et divites dimisit inanes ;6 edificare, oltra di questo, nuove città, disfare delle edificate,7 cambiare gli abitatori da un luogo a un altro; ed in somma, non lasciare cosa niuna intatta in quella provincia e che non vi sia né grado, né ordine né stato,8 né ricchezza, che chi la tiene non la riconosca da te; e pigliare per sua mira9 Filippo di Macedonia,10 padre di Alessandro, il quale, con questi modi, di11 piccol re, diventò principe di Grecia. E chi scrive di lui,12 dice che tramutava13 gli uomini di provincia in provincia, come e mandriani tramutano le mandrie loro. Sono questi modi crudelissimi, e nimici d ogni vivere, non solamente cristiano, ma umano; e debbegli qualunque uomo fuggire, e volere piuttosto vivere privato, che re con tanta rovina degli uomini; nondimeno,14 colui che non vuole pigliare quella prima via del bene, quando si voglia mantenere conviene che entri in questo male. Ma gli uomini pigliono certe vie del mezzo,15 che sono dannosissime; perché non sanno essere né tutti cattivi né tutti buoni. 1 i fondamenti deboli: le basi del suo potere non fossero sicure. 2 non si volga civile: non decida di istituire uno Stato fondato sulle leggi e, tramite la monarchia o la repubblica, sulla convivenza sociale (e si orienti quindi verso la tirannide). 3 rimedio: metodo. 4 sendo: essendo, dal momento che è. 5 Davit: Davide, l eroe biblico, scelto da Dio per regnare su Israele. 6 «qui esurientes implevit inanes : il quale ha riempito di beni gli affamati e ha mandato via i ricchi impoveriti (dal cantico Magnificat, nel primo capitolo del Vangelo di Luca). 7 disfare delle edificate: distruggere delle città già esistenti. 8 stato: condizione economica e sociale. 9 pigliare mira: prendere a esempio. 10 Filippo di Macedonia: Filippo II (382 ca - 336 a.C.), re della Macedonia dal 359 fino alla morte e padre di Alessandro Magno (356-323 a.C.). 11 di: da. 12 E chi scrive di lui: la fonte di cui si ser- ve Machiavelli è lo storico romano Marco Giuniano Giustino, autore, tra il II e il III secolo d.C., di una fortunata epitome (cioè di un riassunto, un compendio di un opera a scopo divulgativo) delle Storie filippiche dello scrittore romano Pompeo Trogo (vissuto tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.). 13 tramutava: trasferiva. 14 nondimeno: tuttavia. 15 pigliono del mezzo: percorrono certe vie intermedie, che non sono cioè né buone né cattive. ANALISI ATTIVA La ricerca dell utilità I contenuti tematici In questo breve brano dei Discorsi, Machiavelli affronta uno degli aspetti della sua teoria politica per noi più difficile da condividere. La questione riguarda la necessità per un principe di adottare, quando le situazioni contingenti obbligano a farlo, modi crudelissimi, e nimici d ogni vivere, non solamente cristiano, ma umano (rr. 14-15). Come abbiamo visto nelle pagine del Principe, lo scopo che un politico deve prefiggersi è l utilità, cioè la salvaguardia del potere e la salvezza dello Stato, da ottenere con qualsiasi strumento, anche in contrasto con la morale. Il raggiungimento di tale obiettivo ricade positivamente sull ordine 404 / UMANESIMO E RINASCIMENTO

Il magnifico viaggio - volume 2
Il magnifico viaggio - volume 2
Il Quattrocento e il Cinquecento