Il magnifico viaggio - volume 2

110 115 120 125 130 135 140 Ma quanto alle future, lui aveva a dubitare90 in prima che uno nuovo successore alla Chiesa91 non gli fussi amico e cercassi torgli92 quello che Alessandro li aveva dato. Di che pensò assicurarsi93 in quattro modi: prima, di spegnere tutti e sangui94 di quelli signori che lui aveva spogliati, per tòrre al papa quella occasione; secondo, di guadagnarsi tutti e gentili uomini di Roma, come è detto, per potere con quelli tenere il papa in freno; terzo, ridurre il Collegio più suo che poteva;95 quarto, acquistare tanto imperio,96 avanti che il papa morissi, che potessi per sé medesimo resistere a uno primo impeto. Di queste quattro cose, alla morte di Alessandro ne aveva condotte tre, la quarta aveva quasi per condotta: perché de signori spogliati ne ammazzò quanti ne possé aggiugnere97 e pochissimi si salvorno, e gentili uomini romani si aveva guadagnati, e nel Collegio aveva grandissima parte; e quanto al nuovo acquisto, aveva disegnato diventare signore di Toscana e possedeva di già Perugia e Piombino, e di Pisa aveva presa la protezione. E come e non avessi avuto ad avere rispetto a Francia, che non gliene aveva ad avere più, per essere di già e franzesi spogliati del Regno da li spagnuoli: di qualità che ciascuno di loro era necessitato comperare l amicizia sua, e saltava in Pisa.98 Dopo questo, Lucca e Siena cedeva99 subito, parte per invidia100 de fiorentini, parte per paura; e fiorentini non avevano rimedio.101 Il che se gli fussi riuscito, che gli riusciva102 l anno medesimo che Alessandro morì, si acquistava tante forze e tanta reputazione che per sé stesso103 si sarebbe retto e non sarebbe più dependuto104 da la fortuna e forze di altri, ma da la potenza e virtù sua. Ma Alessandro morì dopo cinque anni che egli aveva cominciato a trarre fuora la spada:105 lasciollo con lo stato di Romagna solamente assolidato,106 con tutti li altri in aria,107 in fra dua potentissimi eserciti inimici108 e malato a morte.109 Ed era nel duca tanta ferocità110 e tanta virtù, e sì bene conosceva come li uomini si hanno a guadagnare o perdere, e tanto erano validi e fondamenti che in sì poco tempo si aveva fatti, che s e non avessi avuto quelli eserciti addosso, o lui fussi stato sano, arebbe retto a ogni difficultà. E che e fondamenti sua fussino buoni, si vidde: che la Romagna lo aspettò più d uno mese;111 in Roma, ancora che mezzo vivo,112 stette sicuro, e, benché Baglioni, Vitelli e Orsini113 venissino in Roma, non ebbono séguito114 contro di lui; possé fare, se non chi e volle, papa, almeno ch e non fussi chi e non voleva.115 Ma se nella morte di Alessandro fussi stato sano, ogni cosa gli era facile: e lui mi disse, ne dì che fu creato Iulio II,116 che aveva pensato a ciò che potessi nascere morendo 90 aveva a dubitare: doveva temere. 91 uno Chiesa: un nuovo pontefice. 92 cercassi torgli: cercasse di togliergli. 93 Di che pensò assicurarsi: da tale even- tualità pensò di mettersi al riparo. 94 e sangui: i discendenti. 95 ridurre poteva: controllare il più possibile il collegio dei cardinali, che dovevano eleggere il nuovo papa. 96 imperio: potenza. 97 aggiugnere: raggiungere. 98 E come in Pisa: non appena avesse potuto sottrarsi al riguardo dovuto alla Francia ma, del resto, già non ne doveva più, poiché i francesi erano stati privati del Regno di Napoli dagli spagnoli, in modo che entrambi (i francesi e gli spagnoli) avevano interesse a stringere alleanza con lui , egli avrebbe occupato Pisa. 99 cedeva: avrebbero ceduto. 100 invidia: odio. 101 e fiorentini rimedio: i fiorentini non avrebbero avuto scampo. 102 gli riusciva: gli sarebbe riuscito. 103 per sé stesso: con le sue sole forze. 104 dependuto: dipeso. 105 a trarre fuora la spada: a prendere le armi per cominciare le sue conquiste. 106 assolidato: consolidato. 107 in aria: malsicuri. 108 in fra inimici: tra i due eserciti (quello spagnolo e quello francese), ancora presenti in Italia. 109 malato a morte: l improvvisa malattia del Valentino, successiva di poco a quella, ugualmente repentina e mortale, del padre, destò sospetti: non mancò chi parlò di avvelenamento. 110 ferocità: energia. 111 la Romagna mese: i romagnoli lo at- tesero, rifiutandosi di sottomettersi al nuovo papa Giulio II. 112 ancora che mezzo vivo: benché infermo (noi diremmo mezzo morto ). 113 Baglioni Orsini: sono le famiglie più ostili al Valentino. 114 non ebbono séguito: non trovarono sostenitori. 115 possé fare non voleva: poté ottenere, se non che fosse eletto papa chi voleva, almeno che non fosse eletto chi non voleva. Il riferimento è a Francesco Todeschini Piccolomini, papa Pio III, eletto nel settembre del 1503, ma in carica solo per ventisei giorni. 116 ne dì Iulio II: nei giorni in cui fu eletto papa Giulio II. Si tratta dei giorni del L AUTORE / NICCOL MACHIAVELLI / 371

Il magnifico viaggio - volume 2
Il magnifico viaggio - volume 2
Il Quattrocento e il Cinquecento