Il magnifico viaggio - volume 1

miracolo inconcepibile : «si arriva alla convinzione che quest uomo abbia con la sua lingua riscoperto il mondo . I diavoli Per darne un piccolo assaggio, mettiamo a confronto due momenti antitetici: il canto tipicamente comico dei barattieri (Inferno, XXI) e il linguaggio di Beatrice nel Paradiso. Nel primo troviamo un lessico estremamente concreto e realistico, incisivo ed espressivo: prima il lessico tecnico della manutenzione delle navi nei cantieri di Venezia (arzanà, terzeruolo, artimon, con le azioni del rimpalmare, ristoppare, rintoppare); poi quello delle parti del corpo, di per sé antiliriche (l omero e le anche del diaAndrea Bonaiuti, Discesa al Limbo (particolare), volo, i piè e il nerbo del dannato); e 1365 ca. Firenze, Santa Maria Novella. ancora il linguaggio della cucina, con i cuochi e i loro inservienti che «fanno attuffare in mezzo la caldaia / la carne con li uncin , con esibizione di vocaboli materiali in funzione degradante ed espressionistica e con l accompagnamento sonoro di nessi consonantici marcati, quali sgagliarda, ghermito, addentar, e delle parole in rima graffi : raffi (uncini) : accaffi ( arraffi , verbo dialettale fiorentino); balli : vassalli (sguatteri) : galli (galleggi). e Beatrice Il linguaggio di Beatrice, all opposto, è costituito da un lessico immateriale, spirituale, luminoso: nomi che designano l animo e i suoi moti (animo, mente, pensier, intelletto, affetto, amore, disire, podere), il volto umano, le sue parti nobili e le sue espressioni (viso, nel senso di volto , volto, occhi, sorriso), la luce e i suoi fenomeni (luce, lume, specchio, fulgore, aspetto, vista, intento, obiettivo dello sguardo , viso, nel senso di vista ) e la bellezza (il piacere etterno, cioè la bellezza di Dio ); lunghissimi brani sono dedicati a monologhi di spiegazione cosmologica, etica, filosofica e teologica. Una lingua onnipotente L impressionante realismo della Commedia è dato anche dalla capacità mimetica di riprodurre nel parlato dei personaggi la loro personalità: mimesi che si esplica soprattutto (ma non solo) nell Inferno. L onnipotenza linguistica della Commedia fonda la tradizione letteraria italiana su basi incomparabilmente più ampie, forti e profonde di ogni altra tradizione letteraria nazionale europea. Il seguito della storia linguistico-letteraria italiana ridimensionerà poi moltissimo la portata di questo exploit iniziale attraverso scelte (di contenuti e quindi di lessico) di volta in volta decisamente più selettive: non troveremo più un altra opera altrettanto onnicomprensiva (sul piano degli argomenti e degli stili inglobati). Tuttavia il poema dantesco rimarrà quale possente, mirabile e inimitabile punto di partenza della nostra tradizione letteraria. 344 / LE ORIGINI E IL DUECENTO

Il magnifico viaggio - volume 1
Il magnifico viaggio - volume 1
Dalle origini al Trecento