Il magnifico viaggio - volume 1

DENTRO IL TESTO Un vivace battibecco Un mimo popolaresco I contenuti tematici Il poeta prova in tutti i modi a recuperare la fiducia della sua donna, ma lei non cede, ribattendo punto per punto ai suoi tentativi di riconciliazione. Qualcuno ha riferito a Becchina una malefatta di lui (Tu sa ch i l abbo udito, v. 7), probabilmente un tradimento, e ora lei non vuole saperne di scuse e rappacificazioni. I due personaggi non sono né descritti né rappresentati, eppure il loro carattere emerge nitido dalle battute che si scambiano: lui un po ipocrita e insinuante; lei una popolana dalla lingua tagliente e pronta alla replica salace, scontrosa perché decisa a non farsi abbindolare, ferma com è nel proprio puntiglio di donna gelosa. Le scelte stilistiche Il sonetto è strutturato su battute rapidissime (ciascuna occupa un emistichio), alternate l una all altra con grande efficacia. La vivacità dello scambio di battute rende, in maniera gustosa e ironica, la psicologia dei personaggi, in un ritmo narrativo caratterizzato da una formidabile incisività. Il sonetto riprende le forme del mimo popolaresco e c è chi vi ha scorto una parodia del genere cortese del contrasto. Quanto al lessico, le espressioni dell uomo presentano diverse allusioni parodistiche al linguaggio cortese (amor, v. 1; buona fé, v. 5; cuore, v. 14 ecc.), mentre appare più schiettamente plebeo, nella sua aggressività, il linguaggio di Becchina («Va , che ti veng un segno! v. 8; «E ché non te ne vai? v. 12; «Tègnoti per li panni? v. 13). la parola MIMO/ Il mimo è una particolare forma di commedia basata sulla rappresentazione realistica e buffonesca della vita, sviluppatasi come genere teatrale e letterario, in versi e in prosa, nella letteratura greca e poi in quella latina, e in seguito ripresa nelle letterature moderne. Per quanto riguarda la letteratura italiana, al genere del mimo può essere riportato anche il Contrasto di Cielo d Alcamo. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE INTERPRETARE 1 Dalle parole di Becchina si può dedurre l atteggiamento con cui Cecco le si è presentato: definisci tale atteggiamento. 5 Dal dialogo si può comprendere se Becchina è disposta a perdonare Cecco? Argomenta la tua risposta. 2 Che cosa offre Cecco a garanzia della serietà dei propri propositi? 6 Illustra le caratteristiche di Becchina che emergono da questo testo e spiega come la rendano profondamente diversa dalle donne cantate dagli Stilnovisti. ANALIZZARE 3 4 Rintraccia nel testo le numerose espressioni dei due interlocutori che rimandano parodisticamente al linguaggio e ai comportamenti tipici dell amor cortese. Spiega in che modo anche l uso dei pronomi personali concorre a evidenziare l atteggiamento accusatorio di Becchina da un lato e il pentimento di Cecco dall altro. SCRIVERE PER... RACCONTARE 7 Attualizza il testo riscrivendo il dialogo-litigio tra i due innamorati immaginando che avvenga oggi via sms o con un post su un social network a tua scelta. IL GENERE / LA POESIA COMICO-REALISTICA / 203

Il magnifico viaggio - volume 1
Il magnifico viaggio - volume 1
Dalle origini al Trecento