Rapporti tra i significati

Osserva questi esempi: Mio fratello ha bucato una gomma. Mi è piaciuto leggere Leopardi. Nel caso di gomma ci riferiamo a un oggetto (la ruota di un veicolo) attraverso il materiale di cui è fatto (la gomma). Anche Leopardi è una metonimia, perché indica una o più opere letterarie attraverso l autore che l ha scritta o le ha scritte. Avrai notato che la gomma non assomiglia alla ruota né Leopardi assomiglia alle opere che ha scritto; per questo puoi escludere che gomma e Leopardi siano metafore. Una metonimia può essere creata in diversi modi. Usando il contenuto per il contenitore: Passami il sale. la saliera o il pacco del sale. Usando lo strumento per l azione svolta con quello strumento: Federer è una racchetta fenomenale. gioca a tennis. Usando l autore per l opera (o la marca per il prodotto): Il Musée d Orsay possiede molti Monet. quadri di Monet. Usando l astratto per il concreto: La giustizia non fa sconti a nessuno. il sistema con cui la giustizia è amministrata. La metafora e la metonimia creano entrambe significati figurati, che permettono di esprimere facilmente e velocemente concetti molto complessi. Sono molto utili sia nella lingua letteraria, come figure retoriche, sia nella lingua di tutti i giorni. Rapporti tra i significati SCOPRI LA GRAMMATICA! Osserva i seguenti gruppi di parole e rispondi alle domande. Soldato, milite, militare, combattente, armigero. Comprare, acquistare, acquisire, entrare in possesso. Bello, carino, grazioso, affascinante, avvenente, piacevole. Che cosa hanno in comune le parole all interno di uno stesso gruppo? Da quali parti del discorso è composto ciascun gruppo? 1. IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE 7

La Grammatica Treccani - volume B
La Grammatica Treccani - volume B
Lessico, semantica, testualità, comunicazione