Intrecci letteratura - Poesia e autobiografia. L’io lirico

LA CRISI DELLA REPUBBLICA E LE GUERRE CIVILI in breve Le poesie di Catullo La poesia della cerchia Proprio la passione poetica unita alla condivisione di un orizsi soffermano zonte culturale di avanguardia, fondato sulla comune appartenenza a una cerchia elitaria spesso su che vuole praticare a Roma e in latino una matura poesia di tipo ellenistico, costituisce uno riflessioni poetiche dei temi portanti dell intero Liber. La presenza di vere e proprie dichiarazioni di poetica o e letterarie, da condividere con momenti di polemica letteraria si riscontra con frequenza, soprattutto nella sezione delle una cerchia elitaria nugae (in particolare nei carmi 14 e 22). di dotti intellettuali. Non mancano inoltre momenti di letterarietà molto raffinata, come quando Catullo sembra nascondere qua e là tra i versi veri e propri segnali di doctrina che i compagni della cerchia potevano riconoscere e apprezzare: la prosodia di Cyrenis nel carme 7 con la prima sillaba eccezionalmente breve, per esempio, costituisce un piccolo, nascosto omaggio al modello del componimento, il poeta greco Callimaco di Cirene ( T6). Un esempio concreto per mostrare come dietro a questa poesia piccola ci siano un paziente lavoro di fino e un alto grado di letterarietà, espressione di un progetto culturale elitario, condiviso con la cerchia di amici. letteratura Poesia e autobiogra a. L io lirico Con la crisi politica conseguente alle guerre civili del I secolo a.C. il rifugio nell otium favorisce l affermazione di una nuova forma poetica che mette al centro l io lirico. Le esperienze biografiche del poeta diventano materia di ispirazione per una rielaborazione letteraria che sfrutta le forme e gli schemi dei modelli greci ellenistici ( p. 368). Il Liber di Catullo costituisce il primo esempio sistematico di questa nuova poesia, preceduta da qualche esile traccia nei frammenti di poesia preneoterica e neoterica ( pp. 305 e 341). Una di queste si trova nella raccolta di Levio (Erotopaegnia) al fr. 28, in cui il poeta sembra La poetessa greca Saffo. Napoli, Museo Nazionale. rivolgersi alla donna amata, come suggerisce l uso di un nome romano accompagnato dall aggettivo possessivo: mea Vatiena, amabo («per favore, mia Vatiena ). L intensità soggettiva della poesia catulliana è il frutto di un equilibrio perfetto tra vissuto e rielaborazione letteraria, tra l esperienza reale e le forme letterarie, tra la vita e il mito. Con il Liber nasce la poesia soggettiva latina, con cui si esprime la sublimazione nell arte della vita del poeta. William Shackleton, Una lirica d amore, XIX secolo. Bradford, Cartwright Hall Art Gallery. 370

Tua vivit imago - volume 1
Tua vivit imago - volume 1
Età arcaica e repubblicana