Verso l’Invalsi – Per la comprensione e le competenze

526 Canto XXVIII Per la comprensione e le competenze Verso l Invalsi Comprensione del testo competenze di lettura 1 Metti in ordine cronologico le seguenti azioni scrivendo a fianco un numero in ordine crescente. a. Dante chiede alla donna di avvicinarsi. ......... b. Il poeta si ferma e vede una giovane donna (Matelda) che raccoglie i fiori. ......... c. Dante si inoltra nella foresta del Paradiso Terrestre e trova innanzi a sé un fiumicello. d. La donna si avvicina a Dante e alza verso il poeta i suoi occhi. ......... e. La donna spiega a Dante che lei vive in quel luogo, che è il Paradiso Terrestre. ......... 2 In quali versi del canto XXVIII appare la figura di Matelda? a vv. 34-75 b vv. 1-33 ......... c vv. 75-148 Sintetizza in una riga come è descritta Matelda nella sua prima apparizione a Dante: 3 Collega i poeti ai fatti per cui sono ricordati: a. Proserpina b. Serse c. Matelda d. Eolo e. Leandro 1. Attraversava a nuoto l Ellesponto per incontrare l amata. 2. Libera il vento caldo dell Africa 3. Attraversò l Ellesponto con il suo esercito. 4. Venne rapita da Plutone. 5. Abita in maniera permanente il Paradiso Terrestre. 4 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. Nel Paradiso Terrestre non c è vento, fenomeno tipico della Terra. b. Nel Paradiso Terrestre scorrono il Lete e l Eunoè. c. Matelda ipotizza che i poeti che descrissero la mitica età dell oro videro in sogno il Paradiso Terrestre. d. Nell età dell oro cantata dai poeti l uomo viveva in pace e in concordia. V F V F V F V F Riflessione sulla forma competenze di scrittura 5 Al v. 37 «e là m apparve, sì com elli appare troviamo: a una metafora b una metonimia c un poliptoto d una paronomasia 6 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. «vena (v. 121) è la fonte, sorgente . b. «monde (v. 28) significa pulite . c. «mai (v. 36) è plurale di maggio (e significa qui rami fioriti ). d. «avvegna che (al v. 134) significa poiché . V F V F V F V F Riflessione sulla lingua competenze grammaticali 7 Ai vv. 43-44 («Deh, bella donna, che a raggi d amore/ ti scaldi ) che a raggi d amore/ ti scaldi è una proposizione: a soggettiva c oggettiva b relativa d causale 8 Al v. 70 («Tre passi ci facea il fiume lontani; ) il soggetto è: a «tre passi c «ci b «il fiume d sottointeso 9 Ai vv. 61-63 («Tosto che fu là dove l erbe sono/ bagnate già da l onde del bel fiume,/ di levar li occhi suoi mi fece dono. ) la proposizione principale è: a «Tosto che fu là dove l erbe sono/ bagnate già c «mi fece dono. da l onde del bel fiume, d assente b «di levar li occhi suoi 10 Al v. 94 («Per sua difalta qui dimorò poco ) «qui è: a congiunzione c un pronome interrogativo reposizione semplice b un avverbio di luogo d p

La Divina Commedia
La Divina Commedia
Edizione integrale aggiornata al nuovo Esame di Stato