I colori della Psicologia - volume 2

Il depresso è continuamente immerso nei propri pensieri come in una costante ruminazione da cui non riesce a distogliersi o a liberarsi: da ciò deriva un comportamento caratterizzato da frequenti lamentele, rinunce, rifiuto della terapia e, assai spesso, pensieri o tentativi di suicidio. In conseguenza di ciò i soggetti che soffrono di depressione tendono a isolarsi, perdono la capacità lavorativa, rifiutano le relazioni con il partner e aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. La depressione può essere trattata sia a livello farmacologico sia attraverso la psicoterapia: poiché non sempre uno solo di questi trattamenti è efficace, solitamente un trattamento adeguato prevede entrambe le soluzioni. Nel corso del tempo sono state formulate numerose teorie che hanno cercato di offrire delle spiegazioni sulle dinamiche di questo disturbo. In ambito psicoanalitico, Sigmund Freud descrive la dinamica della depressione come un attacco che il soggetto rivolge a se stesso in seguito alla delusione prodotta dalla perdita di un oggetto d amore. In ambito comportamentista, Martin Seligman (n. 1942) sottolinea maggiormente la sensazione di impotenza quando si è in una situazione in cui nulla può esser fatto per migliorare lo stato delle cose. In ambito cognitivista, infine, secondo Aaron Beck (n. 1921) uno dei fattori fondamentali da individuare nella depressione risiede nel fatto che il soggetto adotta schemi disfunzionali, cioè sviluppa credenze su di sé caratterizzate da senso di perdita, disperazione e autocritica, come per esempio la sensazione di non essere all altezza o di essere inadeguato. L ET ADULTA comporta RESPONSABILIT NSA RIFLESSIONI SULLA LLA PROPRIA VITA che possono causare disadattamento regressione comportamentale tentativi di fuga depressione i PER LO STUDIO 1. Qual è la risposta più frequente in seguito a una sensazione di disadattamento? 2. Descrivi i principali sintomi della depressione. Per discutere INSIEME Nel cinema contemporaneo compaiono spesso storie di adulti disimSHJQDWL FKH VL PLVXUDQR FRQ L ORUR IDOOLPHQWL HVLVWHQ]LDOL )DWHYL VXJJHULUH XQ fiOP GDOO LQVHJQDQWH e guardatelo in classe ecercando di individuare le caratteristiche comuni di coloro che fuggono dalle proprie responsabilità. Poi confrontatevi fra compagni. 212 | SEZIONE 2 | Psicopatologia del ciclo di vita

I colori della Psicologia - volume 2
I colori della Psicologia - volume 2
Secondo biennio del liceo delle Scienze umane