CITTADINI RESPONSABILI - Due documenti fondamentali per la

CITTADINI RESPONSABILI Due documenti fondamentali per la nascita dello Stato moderno 'L VHJXLWR O LQL]LR GHOOD 'LFKLDUD]LRQH G ,QGLSHQGHQ]D GHJOL 6WDWL Uniti d America e della Dichiara]LRQH GHL 'LULWWL GHOO 8RPR H GHO Cittadino: si tratta di due documenti estremamente importanti SHU OD QDVFLWD GHOOR 6WDWR PRGHUno e per il modo stesso in cui oggi concepiamo l idea di società . John Trumbull, La Dichiarazione di Indipendenza, 1817, Yale University Art Gallery, New Haven, CT, Usa. Dichiarazione d Indipendenza degli Stati Uniti d America (1776) Noi riteniamo che sono per se stesse evidenti queste verità: che tutti gli uomini sono creati eguali; che essi sono dal Creatore dotati di certi inalienabili diritti, che tra questi diritti sono la Vita, la Libertà, e il SHUVHJXLPHQWR GHOOD )HOLFLW¢ FKH SHU JDUDQWLUH TXHVWL GLULWWL VRQR LVWLWXLWL WUD JOL XRPLQL JRYHUQL FKH GHrivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; che ogni qualvolta una qualsiasi forma di governo tende a negare questi fini, il popolo ha diritto di mutarla o abolirla e di istituire un nuovo governo fonGDWR VX WDOL SULQFLSL H GL RUJDQL]]DUQH L SRWHUL QHOOD IRUPD FKH VHPEUL DO SRSROR PHJOLR DWWD D SURFXUDUH OD VXD 6LFXUH]]D H OD VXD )HOLFLW¢ Dichiarazione dei Diritti dell Uomo e del Cittadino (1789) $UW *OL XRPLQL QDVFRQR H ULPDQJRQR OLEHUL H XJXDOL QHL GLULWWL /H GLVWLQ]LRQL VRFLDOL QRQ SRVVRQR essere fondate che sull utilità comune. $UW ,O ILQH GL RJQL DVVRFLD]LRQH SROLWLFD ª OD FRQVHUYD]LRQH GHL GLULWWL QDWXUDOL HG LPSUHVFULWWLELOL GHOO XRPR 4XHVWL GLULWWL VRQR OD OLEHUW¢ OD SURSULHW¢ OD VLFXUH]]D H OD UHVLVWHQ]D DOO RSSUHVVLRQH $UW ,O SULQFLSLR GL RJQL VRYUDQLW¢ ULVLHGH HVVHQ]LDOPHQWH QHOOD 1D]LRQH 1HVVXQ FRUSR R LQGLYLGXR può esercitare un autorità che non emani espressamente da essa. $UW /D OLEHUW¢ FRQVLVWH QHO SRWHU IDUH WXWWR FL FKH QRQ QXRFH DG DOWUL FRV® O HVHUFL]LR GHL GLULWWL naturali di ciascun uomo ha come limiti solo quelli che assicurano agli altri membri della società il godimento di questi stessi diritti. Tali limiti possono essere determinati solo dalla Legge. $UW /D /HJJH KD LO GLULWWR GL YLHWDUH VROR OH D]LRQL QRFLYH DOOD VRFLHW¢ 7XWWR FL FKH QRQ ª YLHWDWR GDOOD Legge non può essere impedito, e nessuno può essere costretto a fare ciò che essa non ordina. Art. 6 La Legge è l espressione della volontà generale. Tutti i cittadini hanno diritto di concorrere, SHUVRQDOPHQWH R PHGLDQWH L ORUR UDSSUHVHQWDQWL DOOD VXD IRUPD]LRQH (VVD GHYH HVVHUH XJXDOH SHU WXWWL sia che protegga, sia che punisca. Tutti i cittadini, essendo uguali ai suoi occhi, sono ugualmente ammisVLELOL D WXWWH OH GLJQLW¢ SRVWL HG LPSLHJKL SXEEOLFL VHFRQGR OD ORUR FDSDFLW¢ H VHQ]D DOWUD GLVWLQ]LRQH FKH TXHOOD GHOOH ORUR YLUW H GHL ORUR WDOHQWL Lavoriamo INSIEME /HJJL H FRQIURQWD L GXH WHVWL ULQWUDFFLDQGR OH SULQFLSDOL VRPLJOLDQ]H 4XLQGL SURFXUDWL LO WHVWR GHOOD &RVWLWX]LRQH ,WDOLDQD H OHJJL L SULPL FLQTXH DUWLFROL 4XDOL VRPLJOLDQ]H H GLIIHUHQ]H FL VRQR WUD OH GXH 'LFKLDUD]LRQL H OD QRVWUD &RVWLWX]LRQH" | Le origini della sociologia | 53

I colori della Sociologia
I colori della Sociologia
Secondo biennio e quinto anno del liceo delle Scienze umane