Tempo, spazio, storia - volume 2

Immagini INTERATTIVE 3 La struttura della Cappella palatina, progettata da Oddone di Metz nell 805, con la copertura dell edificio a cupola e la presenza di un ambulacro sia al primo, sia al secondo piano, si richiamava esplicitamente ai modelli architettonici di importanti monumenti sacri realizzati in Italia, come la basilica di San Vitale a Ravenna. 4 Il trono di Carlo Magno, situato al secondo piano, rialzato e collegato visivamente sia con l altare sia con la rappresentazione del mosaico di Cristo in trono che un tempo ornava la cupola. STUDIO CON LE IMMAGINI Quali elementi testimoniano l impiego di materiali costosi da parte di Carlo Magno? Perché le strutture del palazzo dell imperatore riprendono modelli classici? Quali intellettuali frequentavano la corte di Carlo Magno? 383

Tempo, spazio, storia - volume 2
Tempo, spazio, storia - volume 2
Da Roma imperiale all'anno Mille