La prima prova dell’Esame di Stato

La prima prova dell Esame di Stato 1. Gli obiettivi Le lezioni di Lingua e letteratura italiana che stai seguendo nel tuo percorso di studi rispondono alle indicazioni date dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) in due documenti ufficiali, le Linee guida per l istruzione tecnica e professionale e le Indicazioni nazionali per i licei. Secondo questi documenti, e in particolare per quanto riguarda l ultimo anno, le lezioni di Lingua e letteratura italiana, unitamente al tuo studio individuale, ai momenti di verifica e ai compiti domestici, hanno due obiettivi: 1. consentirti di «padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti ; 2. renderti competente sull «evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall Unità ad oggi . Alla fine della scuola secondaria, dunque, dovresti essere in grado di comprendere e analizzare testi diversi; scrivere in maniera corretta, coerente e coesa; saper collocare testi e fenomeni in un orizzonte letterario, artistico, storico e culturale più ampio. L accertamento di queste competenze che coltivi anche nella tua vita quotidiana (leggendo un libro, un articolo di giornale o un post su un social ) e a scuola quando ti misuri con altre discipline diverse dall italiano (per esempio quando devi comprendere il testo di un problema di matematica o di un quesito di storia) è affidato alla prima prova dell Esame di Stato. Essa mira a far emergere, come si legge ancora in un documento ufficiale, «la padronanza della lingua italiana o della lingua nella quale si svolge l insegnamento, nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche del candidato (Decreto ministeriale n. 389/1998). In pratica la prima prova ti chiede di: ¬ utilizzare le tue competenze linguistiche di base (la correttezza grammaticale, un uso adeguato della punteggiatura, la conoscenza del lessico e la capacità di utilizzarlo in maniera efficace, coerenza e coesione); ¬ saper analizzare un testo; ¬ saper esporre e argomentare a partire da un testo o un tema dato; ¬ avanzare ipotesi interpretative su testi e problemi. Il tutto creando risposte e commenti coerenti e coesi e mettendo in campo le tue conoscenze e le tue capacità. 2. Le tipologie e le tracce Il giorno dell esame, potrai scegliere tra 7 tracce preparate dal MIUR. Le tracce saranno divise in 3 tipologie. ¬ TIPOLOGIA A Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Avrai a disposizione 2 tracce tra le quali scegliere, ognuna delle quali presenterà un testo accompagnato da una breve introduzione. Del testo, ciascuna traccia ti chiederà la comprensione e l analisi tramite domande a risposta aperta. Per finire dovrai comporre un commento al testo in forma discorsiva che ne riferisca la relazione con il contesto 160

Palestra di scrittura
Palestra di scrittura