Tua vivit imago - volume 2

Terenzio 35 40 45 50 55 60 Qualche settimana fa Instagram ha annunciato di voler sperimentare la scomparsa dei mi piace dai contenuti pubblicati sulla piattaforma in sei nazioni, tra cui l Italia. Proprio Instagram, nel pieno della competizione contro Snapchat (piattaforma che ha adottato da subito un rapporto completamente diverso, su questo piano), aveva lanciato le sue stories che, a loro volta, non offrono né la possibilità di cliccare su mi piace né di commentare pubblicamente. Le uniche due interazioni certificate sono legate al numero di visualizzazioni della storia e alla possibilità di commentare privatamente. La demetricazione, anche se non è apparsa da subito visibile, stava già avvenendo. Ma torniamo al punto di partenza: cosa succederebbe alla comunicazione politica italiana senza la corsa al like? Prevederlo è molto complicato, e non è detto che alla fine la sperimentazione di Instagram porti alla demetricazione definitiva su quella piattaforma, così come non è detto che ciò che accade su Instagram sia paragonabile a ciò che accade su Facebook, anche se le due infrastrutture fanno parte dello stesso gruppo aziendale. però indiscutibile che le quattro distorsioni messe in evidenza da Grosser sono evidentemente protagoniste dell attuale dibattito politico online. in corso da tempo una gara, a volte ansiogena, per generare il maggior numero possibile di mi piace, con esiti a volte disastrosi dal punto di vista politico. indiscutibile che ci sia un uso delle emozioni in chiave manipolatoria. indiscutibile che sia in corso una tendenza all iper-reazione in comunicazione politica [ ]. Infine, è indiscutibile che la politica [ ] abbia paura di dire qualcosa apparentemente impopolare su determinati temi, perché la pressione sociale legata ai like può portare, come Grosser ha rilevato, a un eccesso di conformismo (oltre che per assenza di alternativa politica, naturalmente). In sintesi: non si sa come andrà a finire, ma visto ciò a cui si assiste quotidianamente, forse vale la pena di provare a vedere cosa succede in un mondo senza mi piace. (Dino Amenduni, «Wired , 31 luglio 2019; con tagli) 1. Mark Zuckerberg: il creatore di Facebook. COMPRENSIONE E ANALISI 1. Qual è la tesi che si sostiene nell articolo? In che modo viene presentata e da quali argomentazioni è avvalorata? 2. Spiega il significato delle espressioni «corsa alla desiderabilità sociale (rr. 21-22) ed «eccesso di conformismo (rr. 57-58). Ti sembrano espressioni comuni? A quali contesti o ambiti si ispirano? 3. In che cosa consiste la «demetricazione ? Com è nato questo concetto? 4. Quali sono le quattro distorsioni evidenziate dallo studio di Grosser? Come possono influenzare la politica? 5. Quali conseguenze si prevedono per la comunicazione politica italiana senza la «corsa al like ? PRODUZIONE Nel ventunesimo secolo, la ricerca del consenso, anche quello politico, non può che passare attraverso i social media: le dirette su Facebook, le stories su Instagram, i cinguettii di Twitter sembrano la nuova frontiera della comunicazione. Che cosa pensi di questa enorme trasformazione sociale? Quali sono, a tuo parere, i pro e i contro a essa legati? Quali le conseguenze che potrebbero scaturirne? Argomenta il tuo pensiero con riferimenti alla tua esperienza e alle tue conoscenze e riporta i tuoi giudizi in un testo coerente e coeso. 33

Tua vivit imago - volume 2
Tua vivit imago - volume 2
Età augustea