Percorsi tematici Treccani

PERCORSI TEMATICI 970 975 Occorre materia perché crescano le stirpi future, che pure, trascorsa la vita, seguiranno la stessa tua sorte e, non meno di quelle perite già prima di te, periranno. Così mai cesserà di prodursi una cosa dall altra: la vita non è data in possesso ad alcuno, ma in uso a noi tutti.2 Mira anche come sia stata nulla per noi la vetustà del tempo eterno, trascorsa prima che nascessimo. Questo è lo specchio che la natura ci offre del tempo che infine trascorrerà dopo la nostra morte. Forse appare in ciò qualcosa di triste e di orribile? Non è al contrario un riposo più tranquillo d ogni sonno? (trad. L. Canali) 2. la vita tutti: anche quello della vita data non «in possesso , ma «in uso , è un tema ricorrente nelle letterature antiche, che a Roma era stato ripreso, tra gli altri, da Lucilio e Accio. Si ritroverà anche, talora con le stesse parole, negli autori cristiani, tra i quali ad esempio Arnobio, Adversus nationes II, 27: usu et illis est vita, non mancipio tradita ( anche a loro la vita è data in usufrutto, non in proprietà ). DI TESTO IN TESTO Nel brano di Lucrezio, la Natura parla agli uomini ricordando loro che non hanno il diritto di lamentarsi della loro condizione di vita, perché se ne possono allontanare come un «convitato sazio quando decidono che è arrivato il momento di morire. Il brano sembra riproporre la situazione narrativa del Dialogo della Natura e di un Islandese, tratto dalle Operette morali di Giacomo Leopardi (1798-1837): Tu mostri di non aver posto mente che la vita di quest universo è un perpetuo circuito di produzione e di distruzione, collegate ambedue fra sé di maniera, che ciascheduna serve continuamente all altra e alla conservazione del mondo, il quale sempre che cessasse o l una o l altra di loro, verrebbe parimenti in dissoluzione. Per tanto risulterebbe in suo danno se fosse in lui cosa alcuna libera da patimento. (Giacomo Leopardi, Operette morali, introduzione e note di S. Orlando, Rizzoli, Milano 1994) FINO A TE Procurati il testo integrale del Dialogo e, dopo aver svolto, con l aiuto dell insegnante, una ricerca sulle Operette morali e sulla poetica dell autore, confronta la rappresentazione della natura nei testi di Lucrezio e Leopardi, evidenziando i tratti comuni della loro riflessione filosofica e, soprattutto, quelli di maggiore divergenza. 8

Percorsi tematici Treccani
Percorsi tematici Treccani
Educazione civica per la letteratura latina