Treccani - Le parole valgono - Indice

Esempi: «e restò negli aperti occhi un grido (G. Pascoli, X Agosto, v. 15); «Fresche le mie parole ne la sera (G. d Annunzio, La sera fiesolana, v. 1). Sintagma Unità sintattica di varia complessità e autonomia, di livello intermedio tra la parola e la frase; in particolare, con riferimento alla categoria grammaticale, si distinguono s. nominali, verbali, aggettivali, preposizionali. Sirma (o sirima) La seconda parte della strofa nella canzone , collegata con la prima parte, o fronte , da un verso chiamato chiave ; è per lo più divisa in 2 volte , di uguale numero di versi ciascuna. Il termine è stato anche usato per indicare la seconda parte del sonetto (le 2 terzine ), e la volta della ballata . Sonetto Composizione metrica (dal francese antico sonet, canzone, canzonetta ) di carattere prevalentemente lirico, composta di 14 versi (quasi sempre endecasillabi nella letteratura italiana), distribuiti in 2 quartine e 2 terzine , con rime disposte secondo precisi schemi. Nel suo schema originario il s. si compone di una prima parte costituita da 8 endecasillabi rimati alternativamente ABABABAB e di una seconda parte costituita da 6 endecasillabi rimati CDECDE o CDCDCD. Lo schema originario subì presto modificazioni. Nella prima parte prevalse, verso la fine del XIII sec., la forma a rime incrociate ABBA ABBA. Nelle terzine vigeva maggiore libertà. Il s. fu un componimento aperto a temi di varia natura, amorosi, morali, politici, artistici, polemici. Con Petrarca il s. si pose sul piano della canzone come grande metro della poesia lirica, e tale restò per tutto il XVI sec. Stanza Nella metrica italiana, altro nome della strofa d una canzone , anche come componimento a sé stante; talora, sinonimo di ottava : le s. di Ariosto, di Tasso; e come titolo: Stanze Suspense Stato di apprensione e di ansiosa attesa con cui si segue l evolversi di situazioni, soprattutto di opere narrative, teatrali, cinematografiche e televisive, ricche di drammaticità e di imprevisti, e dall esito incerto. Anche, la situazione e il momento di un film, di un racconto ecc., capaci di suscitare uno stato di ansiosa incertezza e di attesa spasmodica, di tenere con il fiato sospeso. T Terzina Strofa di 3 versi (detta anche terzetto), che s incontra, per es., nel madrigale e nel sonetto . Come metro a sé (detto anche terza rima), si compone di 3 endecasillabi , di cui il 1° rima con il 3°, mentre il 2° dà la rima al 1° e al 3° della t. seguente; la serie si chiude con un verso che rima con il 2° dell ultima t. (ABA BCB YZY Z); usata per la prima volta da Dante, è detta anche t. dantesca. Topos Luogo comune, motivo ricorrente, in un opera, nella tematica di un autore o di un epoca. Plurale topoi. V Volta Nella metrica italiana, ciascuno dei due periodi ritmici in cui si può dividere la sirma della canzone . Nella ballata , il terzo periodo della stanza , che è conforme alla ripresa . Le parole valgono arguzia, 344 astenersi, 108 attitudine, 538 attonito, 93 avvilimento, 655 balocco, 300 baraonda, 252 bighellone, 220 birbonata, 286 birichino, 74 bizzarro, 674 bruire, 520 cadenzato, 414 cereo, 504 china, 293 cimento, 456 cinico, 336 coccola, 525 Commendatore, 784 contingente, 632 copioso, 532 crepitare, 756 decente, 774 delirio, 734 disfatto, 428 eccentrico, 360 esalare, 449 feb- 832 per la giostra di A. Poliziano. Questo significato, che si ricollega direttamente all accezione originaria (di fermata ), deriva dal fatto che la strofa o l ottava, racchiudendo un senso compiuto, comporta alla sua fine una pausa, un riposo, che ne costituisce la caratteristica. brile, 217 focolare, 435 formicolare, 196 formidabile, 310 forsennato, 146 fratta, 411 frenetico, 341 frivolo, 136 galanteria, 496 giallognolo, 377 harem, 604 ilarità, 678 imbellettato, 727 imbronciato, 229 incespicare, 616 indolente, 332 inverecondia, 103 lustro, 236 lutulento, 534 manipolo, 205 moribondo, 686 nerbate, 244 nugolo, 748 obbrobrioso, 367 pavoneggiarsi, 116 piagnucolare, 191 pi- golare, 419 porpora, 348 postulante, 354 protervia, 100 puerile, 402 requie, 761 ristorare, 66 rossastro, 70 Salomone, 156 scettico, 152 schietto, 187 segreta, 339 sincope, 621 soffuso, 661 spasimo, 58 squallido, 790 subdolo, 63 suffragio, 509 surrogato, 695 sussurrare, 445 tangibile, 491 trama, 431 trasalire, 222 trotterellare, 590 vertiginoso, 767

Classe di letteratura - volume 3A
Classe di letteratura - volume 3A
Dal secondo Ottocento al primo Novecento