IL DIVISIONISMO IN ITALIA

IL DIVISIONISMO IN ITALIA L esposizione Triennale di Milano del 1891 è considerata l atto di nascita Divisionismo: termine che indica il fenomeno artistico italiano derivato dal neoimpressionismo. del Divisionismo, un movimento di artisti lombardi che usano la tecnica del Pointillisme per mettere in evidenza la lotta di classe dell Italia. Al pari dei neoimpressionisti, i divisionisti italiani scompongono la forma attraverso l accostamento di colori puri, stesi con piccole pennellate a forma di filamenti. Lo spazio vuoto, fra una breve pennellata e l altra, visto a una certa distanza diventa impercettibile, perché l occhio percepisce le sfumature dei toni e ricompone l immagine. Le ricerche divisioniste (come quelle dei neoimpressionisti francesi) sono sollecitate dagli studi scientifici sulla percezione e sulla scomposizione del colore in luce. GIOVANNI SEGANTINI (1858-1899) è considerato il padre del Divisionismo italiano. Il suo dipinto Ave Maria a trasbordo, (1886, Museo Segantini, St. Moritz) mostra la sua vocazione divisionista. e un repertorio di immagini realistiche che rimandano a concetti esistenziali e religiosi. La sua pittura è caratterizzata da: la pennellata a filamento; il perfetto controllo del contrasto luminoso; soggetti simbolici. ANGELO MORBELLI (1853-1919) frequenta l Accademia di Brera. In risaia del 1898-1901 (Museum of Fine Arts, Boston), è un opera che fonde: un tema verista (il mondo del lavoro); un impostazione accademica per il controllo del disegno e delle proporzioni; la tecnica pittorica divisionista. PELLIZZA DA VOLPEDO (1868-1907) sperimenta la pennellata divisionista nel 1902, grazie a Morbelli. Il suo dipinto I personaggi hanno un aspetto reale, ma si rifanno a modelli rinascimentali (la Scuola di Atene di Raffaello e il Cenacolo di Leonardo) mentre il panneggio della donna in primo piano ricorda la statuaria greca. Giuseppe Pellizza da Volpedo, Il Quarto Stato, 1901, Museo del Novecento, Milano 46 Il Quarto Stato (ossia la classe operaia che marcia in segno di protesta) è un opera capace di rappresentare le trasformazioni sociali e le lotte dei lavoratori e lanciare un messaggio simbolico: il corteo volge le spalle al crepuscolo e marcia verso la luce del futuro.

Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 3
Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 3
Dal Neoclassicismo a oggi