Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 2

PONTORMO (1494-1557) Nel 1525 il nobile fiorentino Ludovico Capponi commissiona a Iacopo Carucci detto Pontormo (dal luogo di provenienza, presso Empoli), la decorazione della propria cappella nella chiesa di Santa Felicita a Firenze. Sull altare la pala con la Deposizione è l opera più famosa di Pontormo. Secondo le recenti interpretazioni, per comprendere il significato simbolico del dipinto si deve tener presente il particolare momento politico in cui esso viene eseguito, e cioè negli anni in cui Clemente VII Medici è impegnato in una forte offensiva contro le Tesi di Martin Lutero. In particolare Lutero metteva in discussione i Sacramenti, soprattutto quello dell Eucarestia (cioè l incarnazione di corpo e sangue, anima e divinità di Gesù Cristo nel pane e nel vino consacrato). La reazione cattolica a queste Tesi ha ripercussioni sull arte e sui messaggi che essa deve trasmettere. Nella Deposizione di Pontormo, Cristo è sostenuto da due garzoni ed è circondato da figure femminili; manca il riferimento alla Croce, al sepolcro e alla resurrezione. I due giovani stanno deponendo Pontormo, Deposizione di Cristo, 1525-28, Cappella Capponi, Chiesa di Santa Felicita, Firenze cangianti: colori che cambiano sfumatura a seconda della diversa incidenza della luce. il Cristo sull altare della cappella, che diventa emblematicamente sepolcro. Il corpo di Cristo e l altare insieme sono allusioni all Eucarestia. Dal punto di vista stilistico, il carattere scultoreo dei corpi ricorda Michelangelo, mentre le pose delle figure ricordano Raffaello; ma l equilibrio delle composizioni del grande maestro è rotto dalle pose delle figure che sembrano precarie e irreali come i colori. Questi ultimi chiari, freddi e cangianti sembrano rispondere a eleganti simmetrie. FIRENZE IL GRAN DUCATO DI COSIMO Cosimo I (appartenente a un ramo secondario dei Medici) nel 1530 riporta la famiglia al potere a Firenze e ottiene il titolo di Granduca e fonda un principato esteso su gran parte della Toscana che dura fino al 1700. Cosimo si circonda di artisti che supportano il suo progetto di affermazione del primato artistico di Firenze. Nel 1563 su consiglio del Vasari viene fondata l Accademia delle Arti del Disegno, la più antica accademia di belle arti nel mondo. Alla realizzazione del piano di Cosimo, Vasari concorre anche col suo testo di storia dell arte: Le Vite de più eccellenti pittori, scultori e architetti, strumento cardine per celebrare la superiorità di Firenze da Giotto a Michelangelo. Inoltre, in qualità di architetto, Vasari ristruttura il Palazzo Vasari, 1559, Uffizi veduta lato Sud del cortile, Firenze della Signoria e, attraverso il passaggio detto poi Corridoio vasariano, lo collega agli Uffizi. Alla morte di Cosimo il figlio Francesco I prosegue questi ideali ma con gusti più raffinati. 60

Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 2
Storia dell'arte - I saperi fondamentali - volume 2
Dal Rinascimento al Rococò