I colori della STORIA - volume 2

LA RINASCITA CAROLINGIA E IL FEUDALESIMO Carlo Magno nella veste di imperatore del Sacro Romano Impero. L espressione non è stata ritrovata in alcun documento ufficiale dell epoca carolingia ma, sebbene si tratti di una formula posteriore, risulta utile per delineare due aspetti fondamentali dell impero di Carlo Magno: il suo carattere cristiano, sancito dall incoronazione ottenuta da parte del papa nell anno 800, e il collegamento con l eredità romana, confermato dai titoli onorifici adottati dallo stesso imperatore. Secondo la teoria della translatio imperii la sovranità sarebbe stata trasferita per volontà divina da Roma a Bisanzio e da questa ai Franchi. Nel XIV secolo si affermò invece la denominazione di Sacro Romano Impero Germanico per indicare gli eredi sassoni di Carlo Magno. Per la tradizione patriottica tedesca questo fu il primo Reich, seguito dal secondo Reich di Guglielmo II alla fine del XIX secolo. A questa scansione fece riferimento anche la propaganda nazista, che definiva Hitler come il capo del terzo Reich , espressione che ancora oggi viene utilizzata per indicare la Germania nazista. Busto d oro dell imperatore Carlo Magno risalente al XIV secolo. L INCORONAZIONE DI CARLO MAGNO Con la sua travolgente espansione territoriale Carlo Magno aveva trasformato il regno dei Franchi in una grande potenza, in grado di competere, almeno dal punto di vista militare, con gli altri due organismi statali che in quel periodo si contendevano il dominio del mondo mediterraneo: l impero bizantino e quello arabo. La posizione di Carlo era rafforzata dall alleanza con il papato, basata su reciproci interessi. Se l appoggio del papa era stato fondamentale per legittimare il potere dei sovrani carolingi, la potenza militare dei Franchi costituiva una sicurezza per la Chiesa di Roma. Il sodalizio tra Carlo e il pontefice fu confermato il giorno di Natale dell anno 800 a Roma, con l incoronazione di Carlo Magno a imperatore da parte di papa Leone III. Le motivazioni del gesto papale si spiegano con le dinamiche diplomatiche occorse in quel periodo. L autorità del pontefice era infatti stata incrinata dall opposizione delle famiglie aristocratiche romane, che lo accusavano di aver occupato illecitamente il soglio pontificio. Nel 799 Leone III era stato addirittura imprigionato con l accusa di comportamenti immorali, ma era riuscito a fuggire in Sassonia, dove Carlo gli aveva offerto rifugio. Grazie alla mediazione del sovrano franco, Leone III fu assolto da ogni colpa e la sua autorità venne ristabilita; in questo contesto, l incoronazione di Carlo Magno rappresentò forse una sorta di ricompensa, sebbene alcuni storici l abbiano interpretata soprattutto come un mezzo messo in atto dal papa per imporre il proprio controllo sulla nomina imperiale. LA IN SINTESI CARLO MAGNO E LA CHIESA papa Adriano chiede aiuto contro i Longobardi Carlo ripudia la moglie, figlia del re longobardo Desiderio Carlo re dei Franchi e dei Longobardi scende in Italia e sconfigge Desiderio (774) i territori dell Italia centrale tornano alla Chiesa il papa lo incorona imperatore (800) LE SPEDIZIONI MILITARI DI CARLO MAGNO EUROPA CENTRALE E ORIENTALE poi i Bavari e gli Alemanni Con l incoronazione di Carlo Magno nasceva dunque un nuovo impero, idealmente erede dell impero romano ma fondato sulla legittimazione della Chiesa. Per queste sue caratteristiche, l impero di Carlo Magno è stato definito Sacro Romano 796 d.C. dell Aquitania 772: sconfigge i Sassoni, RESTAURAZIONE DELL IMPERO ROMANO Guerra contro gli vari 769: soffoca la ribellione Incoronazione di Carlo Magno 800 d.C. ITALIA E SPAGNA 796: sconfigge gli vari 774: sconfigge i Longobardi in Italia 778: attacca gli Arabi in Spagna; agguato di Roncisvalle Spedizione di Ludovico contro Barcellona 801 d.C. 291

I colori della STORIA - volume 2
I colori della STORIA - volume 2
Da Roma imperiale all’anno Mille