Il tesoro della letteratura - volume 3

Ermetismo e dintorni La poesia ermetica si distingue per le innovative scelte formali. I poeti ricorrono al verso libero e a vocaboli vaghi e simbolici. Il testo è essenziale, privato del superfluo, spesso costruito senza collegamenti logicogrammaticali. L analogia è così frequente da rendere impossibile un interpretazione certa e univoca. La poesia risulta complessa, difficile da decifrare e per questo destinata a un pubblico ristretto, elitario. Le componenti ideologiche Dal punto di vista ideologico il gruppo ermetico è generalmente orientato verso uno spiritualismo di ma trice cattolica e un atteggia mento filosofico accostabile all Esistenzialismo, teso cioè a riflettere sulla condizione precaria dell uomo e sul senso tragico dell esistenza. L esperienza ermetica si intreccia perciò con le filosofie della crisi che domi- Da sinistra, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti e Salvatore nano il Novecento europeo. Quasimodo in una fotografia del 1968. La scelta di questi poeti di escludersi da qualsiasi discorso politico è considerata, almeno nelle intenzioni, una forma di reazione all invadenza del regime fascista e un implicita dichiarazione di dissen so, che ben si accorda, nelle sue modalità, alla loro concezione dell arte come disciplina superiore, staccata dalla realtà. Ma spiritualismo e agnosticismo politico a parte, conta sul piano specificamente letterario il proposito di aggiornare in senso antiaccademico, antipascoliano e antidannunziano una poesia, come quella italiana, che aveva vissuto l esperienza delle avanguardie primonovecentesche da protagonista, ma non aveva mai assimilato davvero la grande lezione del Simbolismo francese. In quest ottica, mentre il fascismo basa la sua politica culturale sull autarchia, i letterati ermetici si impegnano in un importante opera di spro vincializzazione, che culmina con la lettura e la traduzione dei più grandi poeti europei (da Rilke a Esenin, da Garc a Lorca a Yeats). Le forme di una poetica dell oscurità Dal punto di vista formale la poesia degli autori ermetici è caratterizzata dall adozione del verso libero, da un lessico costituito da parole allusive ed evocative, dalla rarefazione delle immagini, dalla riduzione dei nessi grammaticali e logici, dall estrema concentrazione del testo, da una tendenza accentuata all uso dell analogia, un uso così esasperato da rendere spesso i testi enigmatici perché suscettibili di diverse interpretazioni. Il tratto letterariamente più rilevante della poesia ermetica quello che fornisce l argomento più forte ai suoi detrattori è dunque una programmatica inclinazione all o scurità, peraltro tipica di gran parte della poesia moderna. Il pubblico di questa poesia è necessariamente un pubblico selezionato, capace di condividere l orizzonte spirituale e culturale degli stessi autori (non a caso il termine ermetismo richiama l idea di una conoscenza riservata a pochi iniziati). la parola in sintesi Spiritualismo cattolico ed Esistenzialismo segnano l orientamento dei poeti che fanno capo all Ermetismo. La poesia ermetica è priva di risvolti politici: le riflessioni vertono principalmente sull esistenza dell uomo, tragica ed effimera. invece apertamente dichiarata l opposizione nei confronti della tradizione poetica di Pascoli e d Annunzio. L obiettivo dei poeti ermetici è quello di rinnovare, modernizzare e soprattutto sprovincializzare la poesia italiana, accogliendo l insegnamento del Simbolismo francese e dei grandi poeti europei. Ermetismo Prima del suo impiego in ambito storico-letterario, il termine ermetismo indica una corrente religioso-filosofica del tardo ellenismo (II-III sec. d.C.), che trova espressione in un gruppo di scritti esoterici a carattere filosofico e teologico, chiamati libri ermetici perché attribuiti al dio Ermete, considerato (come l egiziano Thoth) dio dell astrologia e della scienza e perciò designato con il nome di Ermete Trismegisto (in greco questo epiteto significa letteralmente tre volte grandissimo , vale a dire grande in sommo grado ). Tali libri erano di difficile comprensione per i non iniziati: da qui l uso estensivo dell aggettivo ermetico per indicare tutto ciò che è oscuro e di difficile interpretazione. 981

Il tesoro della letteratura - volume 3
Il tesoro della letteratura - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi