Il tesoro della letteratura - volume 3

Il primo Novecento documento cronologicamente precedente, un discorso tenuto alcuni anni prima al Circolo della cultura e delle arti di Trieste. Tale stratificazione compositiva è forse il segnale di un impossibilità di trattare l argomento in maniera immediata, spontanea, diretta, e quindi di un profondo disagio che Saba prova nel ripercorrere una materia complessa come la sua personale relazione con la città d origine, tanto che, nella lettera del 21 febbraio 1957 con cui invia il testo a Linuccia, confessa: «L ho scritto [...] in forma di lettera a te: altrimenti non avrei saputo. E, per stenderlo, ho dovuto aiutarmi con oltre il resto una bottiglia di cognac . il segno che approcciarsi a un luogo così denso di memorie e di ricordi brucianti rappresenta per Saba un operazione tutt altro che indolore. Verso le COMPETENZE COMPRENDERE 1 In che cosa consiste il contrasto profondo tra Saba e Trieste? E perché, al tempo stesso, il poeta non può fare a meno di amare la sua città? 2 Che cosa unisce Saba a Leopardi? 3 Come valuta Saba la velocità spaventosa (r. 26) che caratterizza l età contemporanea? a Come un fatto inevitabile e tutto sommato positivo. b Come una risorsa da sfruttare. c Come un elemento che unisce tra loro i diversi Paesi del mondo. INTERPRETARE 5 Per quale ragione, secondo te, l autore scrive al passato io Trieste l ho amata (r. 17)? 6 Perché i sogni sognati ad occhi aperti (rr. 46-47) della Trieste del passato rischiano di trasformarsi per Saba in incubi (r. 48)? PRODURRE 7 SCRIVERE PER RACCONTARE 6 Descrivi il rapporto con il luogo in cui vivi attraverso il racconto di un particolare aspetto o situazione (circa 40 righe). d Come un fenomeno negativo. ANALIZZARE 4 Rintraccia nel testo i punti in cui l autore si rivolge direttamente alla figlia Linuccia. Quale effetto ottiene tale scelta retorica? I grandi temi di Saba la «poesia onesta , intesa come impegno di sincerità e chiarezza interiore il recupero della tradizione lirica italiana: Dante, 1 La concezione della poesia Petrarca, Leopardi l aspirazione alla semplicità: adesione alla vita e rappresentazione realistica la predilezione per le parole comuni e le rime facili la distanza dalla poesia pura di derivazione simbolista e l antinovecentismo letteratura come autocoscienza: la tensione verso 2 Autobiografismo e confessione la «chiarezza interiore la psicanalisi come terapia e come strumento di conoscenza dell animo umano l esigenza di confessione integrale nel romanzo Ernesto 890

Il tesoro della letteratura - volume 3
Il tesoro della letteratura - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi