Il tesoro della letteratura - volume 3

Dal secondo Novecento agli anni Duemila denzia il completo annientamento di ogni cosa da parte del tempo. Tutto il componimento è dunque costruito come un climax* ascendente. Nella terza strofa, infine, variano significativamente anche gli ultimi due versi, con l ambigua introduzione del termine pace (a partire dal v. 29): se nelle prime due era un altra guerra ad aver pronto il rimedio (vv. 10 e 20), ora è un altra pace ad aver pronta la guerra (v. 30). Al di là del gioco di parole, è come se l autore volesse dire che la pace non è mai autentica e duratura, ma è soltanto un momento di un ininterrotta catena di aggressioni e di violenze. Nel finale, tra l altro, il tono cambia: l ironia di fondo che, attraverso l accumulo di dati e fatti, tende a mostrare l insensatezza dello svolgimento storico, si trasforma in un indignazione dal valore esortativo e ammonitorio; non a caso gli ultimi quattro versi, da cui scaturisce il vibrante appello finale, sono staccati anche metricamente dal resto della poesia. Verso le COMPETENZE COMPRENDERE 1 Riassumi in 5 righe il contenuto e il significato della poesia. COMPETENZE LINGUISTICHE 5 ANALIZZARE 2 3 Quale figura retorica costituisce il termine Atlantidi (v. 3)? a Iperbole. c Iperbato. b Antonomasia. d Ossimoro. Individua nel testo alcuni esempi oltre a quelli già riportati nell analisi di accostamenti di termini motivati da ragioni foniche. 4 Come le precedenti, anche l ultima strofa, e dunque il componimento stesso, si conclude con i due punti, anziché con il punto fermo. Quale significato può avere questa scelta? Edoardo Sanguineti in una foto del 2001. 1262 PRODURRE 6 INTERPRETARE Nella strofa finale del componimento si accumulano una serie di termini con la desinenza tipica del participio presente. Con l aiuto del dizionario, anche etimologico, stabilisci quali sono i participi con valore nominale, quali con valore verbale e quali sono antichi participi latini ormai nominalizzati in italiano. Poi verifica il significato di ciascuno di essi. SCRIVERE PER CONFRONTARE Dal testo traspare un atteggiamento fortemente antimilitarista. In relazione a questo tema, confronta la poesia di Sanguineti con Breviario tedesco di Bertolt Brecht, evidenziando analogie e differenze concettuali in un testo espositivo di circa 20 righe. Quando chi sta in alto parla di pace La gente comune sa Che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra Le cartoline precetto sono già compilate. Quelli che stanno in alto Si sono riuniti in una stanza Uomo che sei per la via Lascia ogni speranza. I governi Firmano patti di non aggressione. Piccolo uomo, firma il tuo testamento. Sul muro c era scritto col gesso: vogliono la guerra. Chi l ha scritto è già caduto.

Il tesoro della letteratura - volume 3
Il tesoro della letteratura - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi