T15 - A Silvia

Giacomo Leopardi Canti Verso le COMPETENZE COMPRENDERE 1 COMPETENZE LINGUISTICHE Fai la parafrasi della lirica. 5 ANALIZZARE 2 Individua tutti i termini che afferiscono alle aree semantiche del dolore e del ricordo. Commenta poi in un breve testo queste scelte lessicali dell autore in relazione all argomento di questa poesia. Il termine noverar è ormai percepito come aulico e desueto: da quale suo derivato è stato sostituito? Hanno lo stesso identico significato? E quale altra espressione di uso comune ha la stessa origine? PRODURRE INTERPRETARE 3 A quale scopo il poeta presenta due volte un complemento vocativo (O graziosa luna, v. 1; o mia diletta luna, v. 10)? 4 Come già nell Infinito (il naufragar, v. 15), anche qui Leopardi ricorre all infinito sostantivato (il noverar, v. 11; il rimembrar, v. 15). una scelta espressiva efficace? Perché, a tuo giudizio? 6 SCRIVERE PER RACCONTARE Sei d accordo con la tesi prospettata da Leopardi negli ultimi cinque versi della poesia, secondo cui da giovani, avendo molte speranze e pochi ricordi, la memoria, per quanto dolorosa, è comunque piacevole? Basandoti sulle tue esperienze personali, dirette e indirette, argomenta la tua risposta in un testo di circa 30 righe. T 15 A Silvia audiolettura Canti, 21 Composta a Pisa nel 1828, questa canzone inaugura la serie dei cinque componimenti pisano-recanatesi o grandi idilli , nei quali dal quadro d ambiente si passa alla nostalgica rievocazione di quelle dolci illusioni poi perdute a contatto con l «arido vero . L inganno della natura METRO Canzone libera composta da 6 strofe di diversa misura, formate da endecasillabi e settenari liberamente rimati. Apostrofe a Silvia 5 Silvia, rimembri ancora quel tempo della tua vita mortale, quando beltà splendea negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, e tu, lieta e pensosa, il limitare di gioventù salivi? 1 Silvia: dato il carattere simbolico di que- sta figura femminile, il problema dell identificazione risulta del tutto marginale. In ogni caso, l ipotesi ancora oggi più attendibile è che dietro il suo nome si celi Teresa Fattorini, la figlia del cocchiere di casa Leopardi, morta diciottenne di tisi nel 1818. Il poeta la rinomina come la ninfa amata dal protagonista del dramma pa- storale Aminta di Tasso. rimembri: ricordi. In versioni precedenti Leopardi aveva scelto «sovvienti e «rammenti . 2 quel mortale: la giovinezza. 4 ridenti e fuggitivi: luminosi (di gioia) e sfuggenti (il pudore della ragazza la porta a non fissare il proprio sguardo in quello altrui, ma piuttosto a evitarlo). L aggettivo fuggitivi evoca anche «la malinconia per la rapida fuga della bellezza (Dotti). 5 pensosa: assorta; in coppia ossimorica con il precedente lieta. il limitare: la soglia. Silvia stava per varcare la soglia della giovinezza, cioè stava per passare dall adolescenza agli anni della giovane età adulta. 959

Il tesoro della letteratura - volume 2
Il tesoro della letteratura - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento