T2 - Pallore di bella donna (La lira)

Il Seicento Verso le COMPETENZE COMPRENDERE 7 1 Fai la parafrasi del testo. 2 Quale stato d animo esprime il poeta? Colloca nella tabella le espressioni che rientrano nel lessico letterario e in quello comune. Lessico letterario Lessico comune ANALIZZARE 3 Quale figura retorica è impiegata nel riferimento ad Aracne? a Adynaton. c Asindeto. b Anacoluto. d Antonomasia. 4 Perché l aggettivo sanguigno (v. 7) conferisce allusività metaforica al filo? 5 Quale effetto produce l asindeto del v. 8? 6 I predicati che enunciano le metafore intorno alle quali il poeta costruisce il testo sono posti in una posizione non casuale. Quale? INTERPRETARE 8 Perché questo madrigale può essere considerato un esempio delle caratteristiche formali e contenutistiche della lirica barocca? COMPETENZE LINGUISTICHE 9 Ai vv. 4 e 5 possiamo individuare una figura etimologica formata dalla coppia di verbi punge/trapunge (verbo primitivo/verbo derivato). Prova anche tu a creare figure etimologiche dello stesso tipo con alcuni degli altri verbi presenti nel componimento. orna passa tira annoda gira T2 Pallore di bella donna Giovan Battista Marino, La lira Presentiamo qui due componimenti che hanno per oggetto due diverse e antitetiche espressioni della bellezza femminile: in questo primo Marino attinge dai canoni estetici tradizionali, che esaltavano il colore quasi esangue dell incarnato. Il malinconico omaggio a una tenue bellezza METRO Madrigale formato da 7 settenari e 3 endecasillabi, con schema di rime abBcAddcEe. 5 10 Pallidetto mio sole, ai tuoi dolci pallori perde l alba vermiglia i suoi colori. Pallidetta mia morte, a le tue dolci e pallide v ole la porpora amorosa perde, vinta, la rosa. Oh, piaccia a la mia sorte che dolce teco impallidisca anch io, pallidetto amor mio! 2 ai: in confronto ai. 3 perde l alba vermiglia i suoi colori: l al- ba rossa impallidisce. 5 a le tue dolci e pallide v ole: in con- 60 fronto al colorito viola pallido del tuo viso. 6 la porpora amorosa: il colore purpureo della rosa è collegato, come da tradizione, all immagine dell amore (la porpo- ra amorosa è complemento oggetto del verbo perde, mentre la rosa è soggetto). 9 dolce: dolcemente. impallidisca: mi abbandoni al languore.

Il tesoro della letteratura - volume 2
Il tesoro della letteratura - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento