L’emozione della lettura - volume C

Virgilio | UNIT 1 | ENEIDE COMPETENZE LINGUISTICHE 11. Il linguaggio figurato. Al v. 331 si legge: col ferro squarcia il collo riverso (dell auriga). Che cosa intende il poeta con la parola ferro? Di quale figura retorica si tratta? a Similitudine. b Metafora. c Metonimia. d Iperbato. Individua altri impieghi simili della stessa parola nel brano. 12. I complementi. Ai vv. 340-341 si legge: le tenere pecore mute di terrore. Che complemento è di terrore? a Materia. b Denominazione. c Specificazione. d Causa. Scrivi altre tre frasi usando lo stesso tipo di complemento introdotto dalla preposizione di. PRODURRE 13. Scrivere per raccontare Ti è mai capitato un episodio in cui l attaccamento a un amico ti ha ispirato un particolare coraggio in una circostanza sfavorevole? Scrivi un breve testo narrativo (massimo 20 righe) dedicato a un episodio che ti ha fatto capire il valore dell amicizia. 14. Scrivere per confrontare Scrivi un breve testo (massimo 15 righe) per mettere in luce analogie e differenze tra la rappresentazione dell'amicizia che traspare da questo brano e quella che si trova nell'Iliade a proposito del rapporto tra Achille e Patroclo (f T7, p. 144). LETTERATURA E NON SOLO: SPUNTI DI RICERCA INTERDISCIPLINARE STORIA / SCIENZE Yx vx x xsn x jn a nvwxn a x a la Cx a a a x n lx v a ln lx nrazione. Il mondo romano considerava il satellite della Terra una divinità, spesso assojxa a a a ix ln n a xsn a x x lx /xa a - ax lnv x x nv a x lx Q xa n lx Qjxn n sax a xjn ja a n n xvx jwn wa a a a n a jxn b a a n x lxja n na x x u n n jwn n a n n jx a a x n a xj xa n a n sulla vita umana. SPUNTI PER DISCUTERE IN CLASSE @ n x lx lx 1 xa n Cx o lnx ja a x jwn jx wa a jxa a n n a a j a xja n a ln a xjx xa O a o a a n a n j jn x n ln a xjx xa 9 t s x x x a Y ax n a lnt x a j a ajx s a n n n xix x n x n n xix x n jwp aj x a x n n n a n a n a n x n n n a j jn n a xjx xa x n n jwp x a avx wa lnx j xjx v x a a x x lnx jx x x xjx raccolgono dei faziosi, la maggior parte degli sfaccendati ha delle relazioni, i principi hanno dei cortigiani, ma v x x x x x wa lnv x a xjx - ax ln x nv a n xun x xv xtja ln a xjx xa v x x n n x la lx n x n x a n x n n x lx jx x n x a x j lx x x lav x a xjx 352

L’emozione della lettura - volume C
L’emozione della lettura - volume C
Epica