FOCUS: I dipinti murali e i mosaici

Focus Focus I DIPINTI MURALI E I MOSAICI I dipinti murali I dipinti murali delle catacombe sono eseguiti con tecniche simili a quelle della pittura romana, ma spesso con modalità e materiali più economici. Non si tratta di veri e propri affreschi, ma di pitture a tempera stese sopra uno o più strati preparatori, impiegando uno stilo o un pennello. I pigmenti, di origine minerale o vegetale, sono sciolti nell acqua; i colori più usati sono il bianco, il rosso e il verde, mentre il nero e l azzurro, più costosi, sono molto rari. Anche la scelta di lasciare il fondo bianco ha motivazioni prettamente economiche. Da testimonianze letterarie si ha anche notizia di pitture a encausto, che però non si sono conservate. Questa tecnica, già in uso presso i Romani, utilizzava colori sciolti nella cera bollente. I mosaici Il mosaico è una tecnica che consiste nell applicare su una superficie parietale o pavimentale piccoli pezzi (tessere, dal latino tessera, cioè tavoletta quadrangolare ) di pietre naturali, di terracotta o di paste vitree, bianche e nere o di diversi colori, per formare motivi decorativi, figure o scene complesse. Gli esempi più antichi (i mosaici a coni di Uruk in Mesopotamia) risalgono al IV millennio a.C. Nella Grecia classica, in Età Ellenistica e presso i Romani il mosaico viene impiegato per rivestire i pavimenti: nella locuzione latina musaicum opus (opera mosaica), il termine musaicum è un alterazione di musaeus, derivato da Musa, perché questo opus era utilizzato per rivestire i pavimenti delle grotte nei giardini romani dedicati alle Muse. A partire dal IV secolo d.C. il mosaico è uti- lizzato anche per la decorazione di pareti, volte e cupole e conosce la massima diffusione nell arte paleocristiana e in quella bizantina, che fanno uso di tessere in pasta vitrea, introdotte dai Romani. Il vetro, ottenuto dalla solidificazione di ossido di silicio, è reso opaco con un composto di piombo e stagno, e colorato con l aggiunta di sali minerali; le tessere dorate, invece, si ottengono inserendo una foglia d oro fra due strati di vetro: quello sottostante rosso o verde, quello soprastante trasparente. Le tessere sono disposte con inclinazioni differenti per determinare diversi effetti di riflessione della luce, in particolare nelle zone dorate, e per sottolineare l andamento di panneggi, barbe e capigliature. La realizzazione di un mosaico richiede la partecipazione di artisti di competenze diverse: il pictor imaginarius, che disegna la composizione, il pictor parietarius, che riporta e adatta il disegno sul muro, e il pictor musivarius, che colloca le tessere su uno strato cementizio. Giudizio e liberazione di Susanna, 260-280 ca., pittura murale. Roma, Catacombe di Priscilla. Il porto di Classe, 526-540 ca., mosaico. Ravenna, Chiesa di Sant Apollinare Nuovo. 295

Dossier Arte - volume 1 
Dossier Arte - volume 1 
Dalla Preistoria al Gotico