Geo Touring - volume 2

Kde IjWje i[dpW Yed d_ HZ ^ Xdc c^ igV HiVi^ Z ededa^ YZaa Jc^dcZ :jgdeZV hiVccd Y^kZciVcYd hZbegZ e^‘ aVW^a^ Z ejgVbZciZ [dgbVa^! VcX]Z aZ [gdci^ZgZ YZaaV hiZhhV J: h^ hiVccd g^kZaVcYd hZbegZ e^‘ eZgbZVW^a^ Z VeZgiZ V\a^ ^c\gZhh^ Y^ X]^ h^ igdkV Vaa ZhiZgcd# DgbV^ h^ ejŒ aZ\^ii^bVbZciZ eVgaVgZ Y^ jc kZci^cdkZh^bd HiVid YZaa J: daigZ ^ '- YZaa Jc^dcZ ! Xdbedhid ^YZVabZciZ YV ijii^ \a^ ^bb^\gVi^ egdkZc^Zci^ YV EVZ h^ cdc VeeVgiZcZci^ Vaa Jc^dcZ! X]Z h^ hi^bV Vbbdci^cd ViijVabZciZ V daigZ (% b^a^dc^ Y^ eZghdcZ# AV egZhZcoV Y^ fjZhi^ ^bb^\gVi^! YZii^ ZmigVXdbjc^iVg^ eZgX]‚ jc iZbed a jc^dcZ YZ^ EVZh^ ZjgdeZ^ h^ X]^VbVkV 8dbjc^i| :jgdeZV! edcZ YZa^XViZ fjZhi^dc^ V ijii^ \a^ HiVi^ ZjgdeZ^0 ^c eVgi^XdaVgZ eZg fjVcid g^\jVgYV ^ Y^g^ii^ jbVc^ YZ^ b^\gVci^! a jbVc^i| cZa igViiVbZcid YZ^ cjdk^ Vgg^kVi^! a Vh^ad eda^i^Xd X^dƒ a VXXd\a^ZcoV eZg X]^ [j\\Z YV EVZh^ ^c \jZggV d YV eZghZXjo^dc^ ! ^ Y^g^ii^ Y^ X^iiVY^cVcoV V X]^ h^ hiVW^a^hXZ eZgbVcZciZbZciZ ^c jc EVZhZ Y^kZghd YVa egdeg^d! Z a ^ciZ\gVo^dcZ YZ\a^ higVc^Zg^ cZaaZ hdX^Zi| X]Z a^ dhe^iVcd# 8DC;>C> 8JAIJG6A> : B>CDG6CO: Per quanto si spostino, i confini politici tra gli Stati non coincidono mai esattamente con i confini culturali e linguistici di un popolo: in quasi tutti i Paesi si sentono parlare più lingue e si vedono facce diverse . Sono le cosiddette minoranze, interi popoli o anche piccoli gruppi di persone che si distinguono dalla maggioranza dello Stato in cui vivono per la lingua, la religione, la storia o la provenienza geografica. Alcune di queste minoranze sono storiche e stabili, cioè risiedono su un determinato territorio da moltissimo tempo, altre sono recenti e in continua evoluzione. Alle prime appartengono popoli come i baschi in Spagna, i corsi in Francia o gli scozzesi e i gallesi in Gran Bretagna, insediati ancora oggi nelle regioni che storicamente hanno sempre abitato; a queste minoranze sono riconosciute determinate autonomie, ossia, in certa misura, la possibilità di governarsi da sé. In altri casi le minoranze storiche sono costituite da popolazioni, come quelle italiane di lingua tedesca in Alto Adige o le comunità ungheresi di Serbia e Romania, che si sono trovate al di qua di una frontiera fissata dalla storia; o ancora, da gruppi emigrati in epoca antica, come i greci in alcune zone della Puglia, che hanno conservato le proprie usanze e la propria lingua. Una soluzione radicale alla questione delle minoranze, che talvolta hanno rivendicato e rivendicano l indipendenza, è la forma dello Stato federale. A: E:GHDC: H> BJDKDCD/ A: B>DC> Oggi nuove minoranze si vanno costituendo attraverso i flussi migratori moderni provenienti dall Europa dell Est, dall Africa, dall Asia, dall America Latina, che da mezzo secolo hanno come meta i Paesi più sviluppati del continente europeo. Chi abbandona la propria terra di origine lo fa, in genere, per la necessità di sfuggire alla fame e alla guerra e la speranza di trovare condizioni di maggior benessere. In Europa ci sono più possibilità di lavoro, ma le differenze di cultura, di religione, di costumi rendono spesso la convivenza difficile. HijY^d Z ^beVgd ™

Geo Touring - volume 2
Geo Touring - volume 2
Gli Stati d’Europa