Il magnifico viaggio - volume 2

totalizzante. Mentre l eroe perduto si specchia negli occhi della maga, questa ammira sé stessa in un cristallo (v. 106), simbolo di narcisismo e di lussuria. Si capisce che solo un intervento esterno può sottrarre Rinaldo alla schiavitù dei sensi: è il compito affidato a due valorosi e imperturbabili cristiani, Carlo e Ubaldo, inviati da Goffredo a smascherare la frode ordita da Armida e a ridestare in Rinaldo la coscienza di sé, lo spirito guerriero e il senso del dovere. Le scelte stilistiche Il linguaggio della devianza Per esprimere la realtà finta del regno di Armida, Tasso ricorre a una serie significativa di campi semantici. Se il rischio per l uomo è la devianza, il poeta riflette con descrizioni tortuose, labirintiche, serpeggianti, lo stato di Rinaldo sottratto al mondo dell azione e della guerra che gli compete: lo smarrimento non è possibile se si percorrono vie rette, ma solo se ci si perde nel confuso ordin (vv. 5-6, si noti l ossimoro) di una bugiarda razionalità. La valenza metaforica del giardino è sottolineata da aggettivi e verbi che intendono enfatizzarne il risvolto profano: nella policromatica varietà degli ornamenti troviamo la vite lussureggiante (v. 37), gli uccelli vezzosi (v. 41), le note lascivette (v. 42), i venti che sussurrano, le colombe che raddoppiano i baci, gli animali che amoreggiano; perfino le piante, la terra e l acqua danno la sensazione di emanare dolcissimi d amor sensi e sospiri (v. 80). Uno stile prebarocco Del resto, lo stile di tutto il brano è giocato su un registro allusivo, volutamente di maniera, ricco di bisticci e giochi di parole (si vedano i vv. 27-28, Di natura arte par, che per diletto / l imitatrice sua scherzando imiti, o il v. 31, dove compare l accostamento eterni-eterno, o ancora i vv. 66 e 68, dove il binomio fiore/verde è ripreso dai verbi rinfiora/rinverde), che preludono ai caratteri della letteratura barocca. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Descrivi lo stato in cui si trova Rinaldo all arrivo di Carlo e Ubaldo. 2 Soffermati sull aspetto e sull atteggiamento di Armida, evidenziando il suo raffinato e studiato metodo di seduzione. 7 allitterazioni; onomatopee; anafore; rime ricche (cioè tra parole che condividono al- ANALIZZARE 3 La descrizione del giardino di Armida contiene molti elementi di aperta o sottintesa sensualità. Individua i particolari che accrescono il carattere sensuale della scena. 4 Quale figura retorica troviamo nel verso acque stagnanti, mobili cristalli (v. 19)? Individua altri due esempi della stessa figura. 5 Il brano è ricco di contrapposizioni: completa la tabella con la parola o l espressione opposta presente nel testo. ombrose valli (v. 21) il culto (v. 25) spunta l un (v. 32) luci... ridenti (v. 109) 6 Individua i soggetti dei periodi contenuti nelle ottave 9-13. L ottava 12 è caratterizzata da accentuate suggestioni sonore. Riconosci in essa le seguenti figure di suono: tri fonemi prima dell ultima vocale tonica); rime equivoche (cioè tra parole uguali in scrittura, ma dal diverso contenuto semantico). INTERPRETARE 8 Per quale motivo il pappagallo può essere considerato una sorta di simbolo o incarnazione della devianza pagana? SCRIVERE PER... CONFRONTARE 9 Un giardino altrettanto ammaliante compare nell Orlando furioso: è il giardino della maga Alcina ( T9, p. 273). Rileggi il brano e metti a confronto i due giardini in un testo espositivo di circa 20 righe: quali sono le analogie e quali le differenze? nella visione del mondo dei due autori che cosa rappresentano questi giardini? L AUTORE / TORQUATO TASSO / 553

Il magnifico viaggio - volume 2
Il magnifico viaggio - volume 2
Il Quattrocento e il Cinquecento