Il magnifico viaggio - volume 2

25 30 4 Voi sentirete fra i più degni eroi, che nominar con laude m apparecchio, ricordar quel Ruggier, che fu di voi e de vostri avi illustri il ceppo vecchio. L alto valore e chiari gesti suoi vi farò udir, se voi mi date orecchio, e vostri alti pensier cedino un poco, sì che tra lor miei versi abbiano loco. 27 Ruggier: è il gagliardo guerriero saraceno che si in- namorerà di Bradamante, forte e bella eroina cristiana. Le parole valgono apparecchiare Dici apparecchiare e, immancabilmente con l acquolina alla gola, ti vengono in mente tovaglie e stoviglie da sistemare sulla tavola, ma si può apparecchia- DENTRO IL TESTO La protasi ottava 4 Tra i più nobili eroi che mi accingo (m apparecchio) a nominare per lodarli (con laude), voi sentirete ricordare quel Ruggiero che fu il capostipite (ceppo vecchio) di voi e dei vostri illustri antenati. Vi narrerò il suo grande valore e le sue rinomate gesta (chiari gesti), se voi mi presterete attenzione e i vostri profondi (alti) pensieri accetteranno di abbassarsi un po (cedino un poco), in modo che i miei versi possano trovare accoglienza (abbiano loco) tra loro. re, cioè predisporre con cura adeguata , qualunque altra cosa: un letto per la notte, l esercito per la guerra o anche noi stessi, quando ci prepariamo a svolgere una determinata azione. Indica quale dei seguenti sinonimi può sostituire apparecchiare nella frase «Il cameriere apparecchia la tavola per due persone : imbandisce; confeziona; allestisce; smacchia. Video LEZIONE con Giuseppe Iannaccone I contenuti tematici Le prime due ottave del poema costituiscono la protasi (o proposizione) del poema, cioè l enunciazione dell argomento. Già i primi due versi della prima ottava presentano, in una sintesi poeticamente assai felice, i principali temi che verranno cantati nell opera. Lo fanno attraverso l accostamento di una serie di sostantivi legati l uno all altro per asindeto, senza sfarzo di aggettivi, ma in modo suggestivo ed evocativo. La materia bretone (le donne, gli amori, le cortesie) e quella carolingia (i cavalieri, le armi, le imprese) si fondono a costituire le basi dei sogni fantastici del poeta: linee tematiche incrociate dal doppio chiasmo mediante una linea che collega appunto le donne, gli amori e le cortesie, e l altra che unisce i cavallier, l arme e l audaci imprese. Mentre nella prima ottava viene riassunto l antefatto (il desiderio del re arabo Agramante di vendicare la morte del padre e quindi la decisione di compiere una spedizione in Francia), nella seconda Ariosto rivendica la propria originalità di autore, giacché, pur riallacciandosi all Orlando innamorato di Boiardo, narrerà in versi un argomento nuovo, mai affrontato prima: la pazzia amorosa del cristiano Orlando, il più valoroso paladino del ciclo carolingio. L invocazione Sempre nella seconda ottava (vv. 13-16) è incastonata quella che possiamo considerare una sorta di invocazione. L invocazione nei poemi classici (come l Iliade, l Odissea e l Eneide) era sempre rivolta a una divinità: sia Omero sia Virgilio si appellavano alla Musa protettrice della poesia. Ariosto sostituisce quella figura divina con un altra molto più umana, la donna amata, alla quale chiede indirettamente di lasciargli una quantità di ingegno (v. 14) tale che possa consentirgli di portare a termine l opera intrapresa. In tal modo è come se l autore individuasse la sua Alessandra, musa tutta terrena, quale fonte di ispirazione dei suoi versi. Per l autore questo è un modo per sottolineare il rilievo autobiografico che ha per lui la tematica amorosa: infatti il poeta non chiede ad Alessandra l ispirazione, bensì una sorta di tregua nella passione amorosa che la donna suscita in lui, sebbene egli non voglia certo sottrarsi a essa. La dedica Il poema viene dedicato, nelle ottave terza e quarta, al cardinale Ippolito d Este, fratello del duca di Ferrara Alfonso I. Il poeta afferma che la propria opera letteraria, simbolicamente donata a Ippolito, è l unico modo che egli ha per ripagare il debito di riconoscenza verso colui che l aveva assunto al suo servizio. Del resto l Orlando furioso presenta anche tema- 236 / UMANESIMO E RINASCIMENTO

Il magnifico viaggio - volume 2
Il magnifico viaggio - volume 2
Il Quattrocento e il Cinquecento