T4 - La peste e la brigata

La peste e la brigata / T4 / Decameron, I, Introduzione / La peste e l idea del raccontare / di Aldo Busi Nell Introduzione alla Prima giornata (che di fatto, come abbiamo detto, funge da introduzione all intera opera) viene descritta la peste a Firenze e, subito dopo, si racconta della decisione dei dieci giovani della brigata di sfuggire al contagio recandosi nel contado. In un ambiente diverso si sperimenteranno nuove condizioni di vita, sottratte al disordine (materiale e morale) che l epidemia ha prodotto in città. E soprattutto si deciderà di narrare le novelle che andranno a costituire il Decameron. Ne riportiamo alcuni passi significativi. La straordinaria forza della pestilenza 5 10 I diversi modi della gente di reagire all epidemia RISCRITTURA in italiano moderno 15 20 25 [ ] Maravigliosa1 cosa è a udire quello che io debbo dire: il che, se dagli occhi di molti e da miei non fosse stato veduto, appena che io ardissi di crederlo, non che di scriverlo, quantunque da fededegna udito l avessi.2 Dico che di tanta efficacia fu la qualità3 della pestilenzia narrata nello appiccarsi4 da uno a altro, che non solamente l uomo all uomo,5 ma questo, che è molto più, assai volte visibilmente fece, cioè che la cosa dell uomo infermo stato,6 o morto di tale infermità, tocca7 da un altro animale fuori della spezie dell uomo, non solamente della infermità il contaminasse ma quello infra brevissimo spazio uccidesse. Di che gli occhi miei, sì come poco davanti è detto, presero tra l altre volte un dì così fatta esperienza:8 che, essendo gli stracci d un povero uomo da tale infermità morto gittati nella via publica e avvenendosi a essi9 due porci, e quegli secondo il lor costume prima molto col grifo10 e poi co denti presigli e scossiglisi alle guance, in piccola ora appresso, dopo alcuno avvolgimento,11 come se veleno avesser preso, amenduni12 sopra li mal tirati stracci13 morti caddero in terra. Dalle quali cose e da assai altre a queste simiglianti o maggiori nacquero diverse paure e imaginazioni14 in quegli che rimanevano vivi, e tutti quasi a un fine tiravano15 assai crudele, ciò era di schifare16 e di fuggire gl infermi e le lor cose; e così faccendo, si credeva ciascuno a se medesimo salute acquistare. E erano alcuni, li quali avvisavano17 che il viver moderatamente e il guardarsi da ogni superfluità18 avesse molto a così fatto accidente resistere:19 e fatta lor brigata,20 da ogni altro separati viveano, e in quelle case ricogliendosi e racchiudendosi, dove niuno infermo fosse e da viver meglio, dilicatissimi cibi e ottimi vini temperatissimamente21 usando e ogni lussuria22 fuggendo, senza lasciarsi parlare a23 alcuno o volere di fuori, di morte o d infermi, alcuna novella24 sentire, con suoni e con quegli piaceri che aver poteano si dimoravano. Altri, in contraria opinion tratti,25 affermavano il bere assai e il godere e l andar 1 Maravigliosa: straordinaria, incredibile. 2 appena l avessi: con difficoltà io stes- so avrei il coraggio di credervi e di raccontarla, anche se l avessi udita da persona degna di fiducia (fededegna). 3 qualità: potenza. 4 appiccarsi: trasferirsi per contagio. 5 l uomo all uomo: l uomo la trasmetteva a un altro uomo. 6 la cosa stato: gli oggetti di chi era stato colpito dalla peste. 7 tocca: toccata. 8 presero così fatta esperienza: fecero tra l altro un giorno una simile esperien- 560 / IL TRECENTO za. Boccaccio afferma cioè di aver visto con i suoi stessi occhi ciò che ha appena descritto. 9 avvenendosi a essi: imbattendosi in essi. 10 grifo: grugno, muso. 11 dopo alcuno avvolgimento: con alcune convulsioni. 12 amenduni: entrambi. 13 sopra li mal tirati stracci: sugli stracci da loro inopportunamente afferrati. 14 imaginazioni: fantasie. 15 tiravano: tendevano. 16 schifare: evitare. 17 avvisavano: ritenevano. 18 il guardarsi da ogni superfluità: l evi- tare ogni eccesso. 19 avesse resistere: contribuisse molto a resistere a un simile evento (si intende la peste). 20 fatta lor brigata: riunitisi tra loro in gruppo. 21 temperatissimamente: con molta moderazione. 22 lussuria: eccesso di piaceri corporali. 23 a: da. 24 novella: notizia. 25 in contraria opinion tratti: pensandola diversamente.

Il magnifico viaggio - volume 1
Il magnifico viaggio - volume 1
Dalle origini al Trecento