Il magnifico viaggio - volume 1

ro), il sonetto con il quale Dante apre la contesa è un efficace dimostrazione della sua capacità di padroneggiare anche l aspro territorio poetico della calunnia e di rappresentare la scena della quotidianità: lo sgradevole realismo che il poeta vuole rendere al lettore è ottenuto grazie ai termini legati a malattie e oggetti della vita di tutti i giorni, oltre che tramite le perfide allusioni allo squallore e all abbandono che amareggia la malcapitata moglie del rivale. 6. 7. 8. 9. In quale punto del suo testo Dante infierisce sull avversario alludendo anche alla sua povertà? Dante fa ricorso a un espressione proverbiale in uso ancora oggi. Individuala e spiegala. Individua le locuzioni dantesche che il rivale riprende nella sua risposta. Osservando lo schema metrico dei due sonetti, è corretto dire che Forese risponda per le rime ? Motiva la tua risposta. 10. Quali elementi dei due testi suggeriscono la loro natura fittizia? 11. | SCRIVERE PER CONFRONTARE | C è modo e modo di essere amici: Dante raffigura due modi antitetici di concepire l amicizia, nel sonetto che apre la tenzone con Forese e in Guido, i vorrei che tu e Lapo ed io ( T9, p. 287). Facendo riferimento ai testi, descrivi la varia rappresentazione dantesca di questo sentimento. 12. | SCRIVERE PER COMUNICARE | La poesia può essere divertimento e canzonatura più o meno bonaria. Sfida un tuo compagno di classe e cimentati con lui in una tenzone poetica. Dante incontra Forese Donati nel canto XXIII del Purgatorio, miniatura. XV secolo. 300 / LE ORIGINI E IL DUECENTO

Il magnifico viaggio - volume 1
Il magnifico viaggio - volume 1
Dalle origini al Trecento