Il magnifico viaggio - volume 1

Grafie di tradizione volgare italiana e transalpina k nelle voci più distanti dal latino: ka, ke, konfano, skappare c nei termini latineggianti o che trovano riscontro nel latino: casta, clarite, coloriti, corporale, creature, cum e con, focu, incoronati, iocundo, peccata, secunda Infine, a parte il plurale in -a di genere femminile (peccata, sul modello del neutro plurale latino), la congiunzione ka ( perché ), derivata dal latino quia, riconduce all Italia centrale e meridionale. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Sintetizza il contenuto del Cantico seguendo la seguente struttura: a vv. 1-4 b vv. 5-22 c vv. 23-33 2 Il sole (vv. 6-9) viene lodato per due motivi. Sapresti indicare quali? Giotto, San Francesco rinuncia agli averi (particolare), 1290 ca. Assisi, Basilica di San Francesco. 100 / LE ORIGINI E IL DUECENTO 3 In che senso il fuoco è definito iocundo (v. 19)? 4 Qual è il soggetto degli imperativi dei vv. 32-33 (Laudate, benedicete, rengratiate e serviateli)? ANALIZZARE 5 Come definiresti la struttura sintattica del componimento? Di tipo paratattico o ipotattico? 6 Attraverso quali parole l autore insiste sul tema della morte ai vv. 27-31? SCRIVERE PER... ARGOMENTARE 7 Nel 1955 il critico austriaco Leo Spitzer ha affermato che dal Cantico delle creature emerge una concezione antropocentrica del mondo. Che cosa significa? Sei d accordo con questa affermazione? Argomenta facendo riferimento a passi che ritieni significativi (circa 20 righe).

Il magnifico viaggio - volume 1
Il magnifico viaggio - volume 1
Dalle origini al Trecento