EDUCAZIONE CIVICA DALLA STORIA A OGGI - Nazione e regione

DALLA STORIA A OGGI AGENDA 2030 OBIETTIVO 16 PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE NAZIONE E REGIONE: QUESTIONI DI IDENTIT PER INIZIARE > Che differenza c è fra Stato e nazione ? L Italia odierna è uno Stato, una nazione, o entrambi? > Sapresti fare un esempio di uno Stato che non sia anche una nazione, e di una nazione che non sia uno Stato? > Che cosa vuol dire essere italiano ? IDENTIT NAZIONALE: NATURA O SCELTA? Il termine nazione indica un gruppo di persone che condividono un origine comune, gli stessi antenati o la medesima lingua, tuttavia si arricchisce di un significato ulteriore nel XIX secolo, specie in area germanica (> C11.3). Secondo lo storico italiano Federico Chabod (L idea di nazione, 1967), l appartenenza a una nazione è un fatto naturale, indipendente dalla volontà dell individuo. Che lo si voglia o no, si nasce in una certa terra, si cresce in una certa cultura, si impara una certa lingua. stato Chabod ad affermare che gli elementi distintivi dell idea naturalistica di nazione sono la discendenza ininterrotta da un antico ceppo etnico, la conservazione della propria lingua d origine, il radicamento su uno stesso territorio. Chabod individua a fianco di questa concezione anche un idea volontaristica della nazione. Essa affonda le sue radici nella visione della volontà generale elaborata dal filosofo francese Jean-Jacques Rousseau. In questa prospettiva la nazione si costituisce quando i membri di una comunità scelgono di mettere da parte la propria individualità e agire in vista di uno scopo comune, per sentirsi parte di un unico organismo dotato di una sola volontà. Il primo e prioritario scopo a cui una comunità aspira è la libertà, senza la quale nessuna nazione o popolo sono in grado di ambire a un destino più elevato: proprio questo avevano dimostrato gli esempi delle rivoluzioni americana e francese. L idea della comunità che collabora in vista di un progetto futuro di libertà introduce quindi un nuovo concetto: si fa parte di una nazione non perché lo si riconosce come dato oggettivo, ma perché lo si vuole, 536 la nazione è lo scopo collettivo a cui si aspira. Giuseppe Mazzini, una delle grandi figure del Risorgimento italiano, evidenzia bene questa concezione nel passo di una delle sue opere: Lingua, territorio, razza, non sono che gli indizi della Nazionalità, malfermi quando non sono collegati tutti e richiedenti in ogni modo conferma dalla tradizione storica, dal lungo sviluppo di una vita collettiva contrassegnato dagli stessi caratteri . (Nazionalismo e nazionalità, 1871) Leggi il discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Vittorio Veneto in occasione delle celebrazioni del 25 aprile 2019, festa nazionale della Repubblica italiana che commemora la liberazione del paese dal nazifascismo nel 1945. Nelle sue parole, a quali eventi viene attribuito particolare significato in relazione all identità nazionale italiana? Approfondisci gtvp.it/21storia02-25 IL PROCESSO DI CREAZIONE DELL IDENTIT NAZIONALE Per la maggioranza dei pensatori del XIX secolo, il periodo in cui processi di consolidamento dell identità nazionale sono avvenuti in tutti i paesi europei, la nazione realizzata si identifica essenzialmente con lo Stato-nazione ottocentesco. I caratteri e i valori nazionali sono quelli promossi dallo Stato, la cui sovranità si estende su un certo territorio, tutte le altre identità all interno di tale area sono dichiarate ininfluenti o minori . Secondo questa visione ottocentesca, per esempio, non esisterebbe un identità nazionale bretone, perché i bretoni sono essenzialmente francesi. Eppure, perché non vi sono forse tratti comuni fra i bretoni, magari ancor più radicati di quelli che li uniscono al resto dei francesi? Il punto è che, per una serie di vicissitudini storiche, alcune identità si sono imposte su altre e sono riuscite ad aggiudicarsi lo status di nazioni. Ma questo non testimonia la loro maggiore rilevanza, né tantomeno il loro primato giustifica l idea che tali identità abbiano un fondamento più naturale di altre, tale per cui l identità bretone dovesse essere tenuta in minor con-

Dai fatti alla Storia - volume 2
Dai fatti alla Storia - volume 2
Dalle rivoluzioni alla fine dell’Ottocento