5 I REGNI DELL’EUROPA ORIENTALE

SEZIONE B | LA TRANSIZIONE ALLA MODERNIT CAUSE E CONSEGUENZE DELLE PERSECUZIONI Le ragioni che portarono a questa drammatica soluzione vanno cercate in almeno due direzioni: una ragione politica: la necessità per la monarchia di ricorrere a fattori unitari e identitari utilizzando lo strumento religioso e il legame con la Chiesa che rappresenterà un filo continuo nella storia spagnola per i secoli a venire; RICAPITOLANDO 1 Per quali motivi la monarchia castigliana iniziò ad appoggiarsi ai ceti borghesi delle città, e con quali conseguenze? 2 Che ruolo ebbe la Chiesa cattolica nel processo di unificazione spagnola? 3 Quali accuse rivolgeva il mondo cattolico agli ebrei? una seconda ragione di natura economica ma con chiari riflessi politici: la monarchia spagnola, nella sua ascesa, aveva avuto il sostegno dei ceti borghesi, che l avevano aiutata a indebolire la nobiltà e condurre il processo di centralizzazione del potere: ora era giunto il momento di pagare il conto per i favori ottenuti. Si trattava, cioè, di eliminare o di ridimensionare i concorrenti arabi ed ebrei, particolarmente forti nel settore mercantile e finanziario, per lasciare spazio all avanzata dei settori borghesi spagnoli. In realtà, in seguito a quelle espulsioni la società spagnola si impoverì per la perdita di energie e soggetti che erano stati in grado di dare vitalità a gran parte del tessuto economico. 5 I REGNI DELL EUROPA ORIENTALE LE PERSISTENZE FEUDALI NELL EST EUROPEO Nel Tre-Quattrocento l Europa centro-orientale mostrava caratteri notevolmente differenti dall Europa occidentale, sia per il diverso grado di sviluppo economico, sia per le dinamiche politiche e istituzionali. Non si era assistito, in quest area, allo sviluppo delle città, né avevano avuto la possibilità di formarsi e prosperare ceti borghesi tali da imprimere dinamismo alla società, visto che lo sviluppo mercantile, pure esistente, era in mano . ¤ ¬ ¬ V ¬ g ¤© ¬ X ai mercanti tedeschi ed ebrei. L aristocrazia terriera godeva di un sostanziale predominio e conservava la direzione della società attraverso le sue radicate abitudini feudali, Mar Baltico a mantenendo pesanti vincoli personali sulla popolazione che si esprimevano nel dominio dei signori sui contadini, ridotti a servi della gleba. Servitù della gleba Era la condizione di dipendenza di un coltivatore, sottoposto al suo padrone e vincolato alla terra che lavorava (dal latino gleba, zolla , terra ). TTanne nne neenb enbe nbe berg bbe e g 14 141 1410 4410 100 Mar Nero M are Ad ria tic o Regno di Polonia-Lituania Territori strappati all'Ordine teutonico (1466) Regno d'Ungheria Massima espansione &RQ QH GHOO ,PSHUR Mar Mediterraneeo Battaglia LA POLONIA Il Regno di Polonia, costituitosi nel X secolo dopo la conversione al cristianesimo dei sovrani, trovò autonomia e vigore con il re Casimiro III il Grande (1310-70). Sotto il suo governo si realizzò un rafforzamento della corona a danno dell aristocrazia; il sovrano fu inoltre molto attento alla vita culturale fondando l università di Cracovia, il primo ateneo polacco. Con la sua morte ebbe fine la dinastia dei Piasti e si aprirono le porte per una differente gestione del potere regale. Nell area polacca, infatti, si erano insediati nel Trecento i cavalieri Teutonici, un ordine militare e religioso costituito da membri della nobiltà tedesca. L ordine, proveniente dalla Terrasanta (dove aveva combattuto le crociate), si era mosso con il proposito di convertire gli slavi delle regioni baltiche ed estendere l influen- 240 77636R_0000E01_INTE_BAS@0240.pgs 15.09.2021 14:52

Dai fatti alla Storia - volume 1
Dai fatti alla Storia - volume 1
Dal Medioevo all’Età moderna