Verso l’Invalsi – Per la comprensione e le competenze

352 Canto V Per la comprensione e le competenze Verso l Invalsi Comprensione del testo competenze di lettura 1 Metti in ordine cronologico le seguenti azioni scrivendo a fianco un numero in ordine crescente. a. Jacopo del Cassero racconta la sua storia ......... b. Dante incontra alcune anime stupite per la sua ombra. ......... c. Pia de Tolomei chiede a Dante di ricordarla sulla Terra. ......... d. Buonconte racconta cosa gli accadde nelle ultime ore di vita. ......... e Dante chiede a Buonconte le ragioni per cui non si trovò mai il suo corpo. f. Buonconte da Montefeltro si presenta. ......... ......... 2 In quali versi del canto V si trova il racconto della morte di Buonconte da Montefeltro? a vv. 85-93 c vv. 94-129 b vv. 130-136. 3 Collega il personaggio ai fatti corrispondenti. a. Buonconte da Montefeltro b. Jacopo del Cassero c. Pia de Tolomei 1. Morte tra i canneti del Brenta. 2. Morte nel Castello della Pietra in Maremma. 3. Partecipazione alla battaglia di Campaldino. 4 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. Pia de Tolomei racconta la sua morte in un lungo monologo. b. Jacopo del Cassero è l unica anima purgante del canto che non chiede di essere ricordata. c. Buonconte da Montefeltro è morto da pochi anni (non sappiamo esattamente quanti) quando Dante arriva in Purgatorio. d. Nelle parole di Pia si avverte ostilità verso chi l ha uccisa. V F V F V F V F Riflessione sulla forma competenze di scrittura 5 Al v. 73 («Quindi fu io; ma li profondi fori ) troviamo: a un poliptoto b un climax c allitterazioni d un antitesi 6 I vv. 85-86 («[...] Deh, se quel disio/ si compia [...] ) significano: a Orsù, se tu compissi quel desiderio c Oh, possa realizzarsi quel desiderio b Mi chiedo se si possa realizzare quel desiderio d Oh se potesse realizzarsi quel desiderio 7 Riconosci se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. «gemma (v. 136) significa in questo caso «fiore b. «ventura (v. 91) significa «caso fortuito c. «l etterno (v. 106) significa «l anima d. «fora (al v. 55) significa «sarebbe V F V F V F V F Riflessione sulla lingua competenze grammaticali 8 Ai vv. 109-111 («Ben sai come ne l aere si raccoglie/ quell umido vapor che in acqua riede,/tosto che sale dove l freddo il coglie. ) «tosto che sale dove l freddo il coglie. è una subordinata: a concessiva c finale b relativa d temporale 9 Al v. 133 («ricorditi di me, che son la Pia: ) me è: a aggettivo possessivo b pronome possessivo c pronome personale complemento d pronome personale soggetto 10 Ai v. 124-125 («Lo corpo mio gelato in su la foce/ trovò l Archian rubesto [...] ) il soggetto è: a «Lo corpo mio gelato b «Lo corpo mio c «la foce d «l Archian rubesto

La Divina Commedia
La Divina Commedia
Edizione integrale aggiornata al nuovo Esame di Stato